Previsioni meteo per il ponte di Ognissanti fra piogge e traffico: i punti critici per la viabilità
Le previsioni meteo e le prospettive di traffico per il Ponte di Ognissanti 2023 in Italia. Le aree più trafficate e come pianificare gli spostamenti
Con l’apertura del Ponte di Ognissanti di quest’anno diverse famiglie italiane si preparano a un lungo weekend di relax e svago, per chi potrà spostarsi. Tuttavia, sulle prossime giornate incombono le due incognite relative al traffico (con l’aumento previsto a causa della chiusura delle scuole) e alle condizioni meteorologiche, che non sembrano favorevoli.
- Le previsioni sul traffico
- Le strade più trafficate
- Traffico in diminuzione giovedì
- Previsioni meteo per Ognissanti
Le previsioni sul traffico
Il Ponte di Ognissanti di quest’anno si estende da mercoledì 1 a domenica 5 novembre 2023. Con le scuole chiuse alcune regioni, ci si aspetta un aumento del traffico sulle strade, specialmente durante il giorno di inizio, mercoledì 1° novembre.
Le prime partenze in direzione delle località di vacanza sono iniziate già dal pomeriggio di martedì 31 ottobre, subito dopo l’uscita dagli uffici, ma il grosso degli spostamenti è previsto al mattino di mercoledì 1 novembre.
Fonte foto: iStock
Molti italiani si sposteranno verso le città d’arte come Venezia a causa delle previsioni meteo avverse
Le strade più trafficate
In base alle previsioni, si attende un traffico molto intenso da Milano e Torino in direzione della Liguria, nonché dal capoluogo lombardo verso i laghi.
In particolare, sotto i riflettori ci sono questi punti critici:
- Viabilità a rischio sulla A4 in direzione est;
- Traffico previsto sulla A22 verso il Brennero;
- Dalla Capitale, molte persone potrebbero optare per spostarsi verso l’Abruzzo, creando congestioni sulla A24, o in direzione sud verso Napoli e la Campania;
- Si prevede che anche la A14 adriatica sarà molto frequentata, anche se in misura minore rispetto alle consuete abitudini estive.
Traffico in diminuzione giovedì
Le probabili cattive condizioni meteorologiche potrebbero spingere molti turisti verso le città d’arte, come Venezia, Firenze, Bologna e Roma.
Tuttavia, il traffico del Ponte di Ognissanti probabilmente calerà nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 novembre, solo per risplodere il sabato 4 e soprattutto la domenica 5, in occasione dei rientri.
Previsioni meteo per Ognissanti
Alle questioni di viabilità si aggiungono le criticità legate alle previsioni meteo, che per il Ponte di Ognissanti non sembrano essere particolarmente benevole. All’inizio di novembre, un’ampia area di bassa pressione si estenderà dall’Inghilterra al Mare del Nord, influenzando l’intero continente europeo.
Dopo un primo sistema nuvoloso il 1 novembre, ne seguirà uno più intenso il 2 novembre, coinvolgendo inizialmente il nord e il litorale ligure, estendendosi poi verso il centro e il sud il 3 e 4 novembre. Le precipitazioni saranno intense, accompagnate da temporali e rovesci, con potenziali situazioni critiche.
Il maltempo sarà seguito da venti intensi e acque agitate, con rischio di mareggiate. Le temperature subiranno variazioni significative, in calo al nord e inizialmente in aumento al centro-sud. La tregua dalle piogge sarà breve, poiché un’altra perturbazione colpirà l’Italia nel primo fine settimana di novembre, portando ulteriori condizioni instabili.
![previsioni meteo ponte ognissanti traffico](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)