,,

Previsioni meteo, il ciclone polare Thor porta neve e freddo: torna la pioggia, si abbassano le temperature

Dopo giornate di caldo, sull'Italia sono previste pioggia e neve: le previsioni della settimana, in arrivo il ciclone Thor

Pubblicato:

La riscossa dell’inverno. Dopo un dicembre anomalo, a metà gennaio l’Italia deve fare i conti col freddo. A causa dell’affondo massiccio di correnti polari-marittime sull’Europa, su tutti il ciclone polare Thor, sul Paese è attesa neve – anche a bassa quota – pioggia e una drastica riduzione delle temperature.

In quali città potrebbe nevicare

Le città che potrebbero vedere la neve già da martedì 17 gennaio sono Torino (soltanto nevischio), Alessandria, Asti, Vercelli, Novara, Biella, Verbania, Como, Lecco, Varese, Bergamo, Brescia, Sondrio, Trento, Bolzano e Belluno.

Pioggia a tratti mista a neve sarà possibile su Milano, Pavia, Lodi, Cremona, Piacenza, Parma, Reggio Emilia.

neveFonte foto: 123RF

Entro la mattina di mercoledì 18 gennaio, la stessa scena potrebbe verificarsi anche a Verona, Vicenza, Treviso, Pordenone e Udine.

L’affondo di Thor

Un’altra perturbazione, attesa tra mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio, potrebbe portare precipitazioni nevose fino a quote prossime alla pianura nuovamente su Triveneto, Lombardia orientale e meridionale, sull’Emilia-Romagna e in bassa collina su aree interne di Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna.

Tra le città più a rischio neve: Piacenza, Parma, Reggio-Emilia, Cremona, Mantova, Bologna, Vicenza, Padova e Treviso.

Ma non è finita qui. Tra venerdì 20 e domenica 21 gennaio, infatti, Thor raggiungerà il Sud: nel tragitto, possibili nevicate su Marche e Abruzzo.

Il meteo della settimana fino al weekend

Ma come sarà il meteo fino al weekend? Ecco le previsioni, giorno per giorno, stando agli esperti di 3bMeteo.

Martedì 17 gennaio

  • Nord: molte nubi con piogge diffuse specie dal pomeriggio, specie su Triveneto, est Lombardia ed Emilia-Romagna; nevicate fino a quote molto basse. Temperature in calo, massime tra 3 e 8 gradi;
  • Centro: piogge e rovesci diffusi dal pomeriggio, anche temporaleschi, con neve in Appennino dai 1000m. Temperature in calo, massime tra 8 e 13 gradi;
  • Sud: molto instabile con rovesci e temporali su Sardegna, Campania, Molise, alta Puglia e Lucania; maggiori schiarite tra Calabria e Sicilia. Temperature stabili, massime tra 13 e 18 gradi.

Mercoledì 18 gennaio

  • Nord: Nevicate sul Triveneto a quote basse, localmente al piano, nella prima parte di giornata. Ampie schiarite avanzano da Ovest. Temperature in calo nei valori minimi, massime tra 6 e 11°C.
  • Centro: Diffuso maltempo con piogge e temporali localmente intensi, quota neve in calo a 600-700m, anche in Sardegna. Temperature in leggera diminuzione, massime tra 8 e 13°C.
  • Sud: Rovesci e temporali su Campania, Lucania, Gargano e Sicilia occidentale, meglio sui versanti ionici. Temperature stabili, massime tra 14 e 19

Giovedì 19 gennaio

  • Nord: pioggia debole sulla Liguria, schiarite su Piemonte e Alpi centrali, così come sul Nord Est;
  • Centro: neve sulla dorsale laziale, pioggia debole altrove. Sul lato adriatico, schiarite sui litorali e sulle subappenniniche, con neve debole o moderata sulla dorsale e sul Gran Sasso;
  • Sud: nuvoloso con locali aperture sui litorali, pioggia sulle pianure e sulle subappenniniche, neve sulla Campania. Sul versante adriatico, nubi sparse con ampie schiarite sul litorale. Pioggia debole sul litorale ionico e sulle Murge, sulla dorsale molisana e sulla dorsale lucana. Pioggia anche sulla Sicilia, schiarite sulla Sardegna.

Venerdì 20 gennaio

  • Nord: sereno sulle pianure lombardo-piemontesi e sulle Alpi occidentali. Nuvoloso sul Nord Est;
  • Centro: neve sulla dorsale laziale, pioggia debole altrove. Sul lato adriatico, schiarite sui litorali e sulle subappenniniche, con neve debole o moderata sulla dorsale e sul Gran Sasso;
  • Sud: nuvoloso con locali aperture sui litorali, pioggia sulle pianure e sulle subappenniniche, neve sulla Campania. Sul versante adriatico, nubi sparse con ampie schiarite sul litorale. Pioggia debole sul litorale ionico e sulle Murge, sulla dorsale molisana e sulla dorsale lucana. Pioggia anche sulla Sicilia, schiarite sulla Sardegna.

previsioni-neve Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,