PlayStation Network down a livello globale, problemi con app, profili e store. Sony annuncia di aver risolto
PlayStation Network, down in tutto il mondo: servizi offline e problemi con giochi, store e profili. Dopo 24 ore Sony annuncia di aver risolto il problema
Dopo il down durato un’intera giornata a livello globale, PlayStation Network è tornata a funzionare. A comunicare il ritorno alla normalità del servizio è stata Sony. Nella giornata di sabato sono arrivare numerose segnalazioni da tutto il mondo di utenti impossibilitati ad accedere alla piattaforma, sia per PS che per PC. Anche gli strumenti di gestione account e il PlayStation Store sono stati interessati da una interruzione di servizio. Il problema ha riportato alla memoria il malfunzionamento del 2011, causato da un attacco hacker.
- PlayStation Network in down: cosa sta succedendo?
- Il post di Sony su X
- L’attacco hacker del 2011
- Ancora problemi
PlayStation Network in down: cosa sta succedendo?
Secondo la pagina ufficiale di monitoraggio dello stato del servizio, tutte le principali funzionalità del PlayStation Network risultano essere andate offline dalla notte dell’8 febbraio.
Le segnalazioni sono state registrate dal sito Downdetector a partire dall’1 di notte. La situazione sembrava essere risolta tra le 3 e le 6 del mattino, anche se il numero di segnalazioni è nuovamente cresciuto a partire dalle ore 7. Intorno all’una di notte di domenica 9 febbraio (ora italiana) Sony ha comunicato con un tweet il ripristino del servizio, pur senza fornire spiegazioni dell’accaduto.
Stando alle segnalazioni, il down della piattaforma è stato causa di disservizi legati non solo all’utilizzo dei giochi, ma anche alla gestione degli account. Anche il PlayStation Store, portale dal quale è possibile acquistare e scaricare contenuti digitali, avrebbe smesso di funzionare.
Il post di Sony su X
Sony ha comunicato tramite un post su X di essere a conoscenza dei disservizi e di essere al lavoro per risolvere il down di PlayStation Network.
Il post è stato pubblicato sull’account ufficiale Ask PlayStation alle 3 italiane: era passato quindi poco tempo dall’inizio dei disservizi.
L’attacco hacker del 2011
E questo dettaglio, unitamente al silenzio prolungato dopo questo primo aggiornamento, sta preoccupando gli utenti, che temono problemi più gravi del previsto.
Impossibile non richiamare alla mente l’attacco hacker del 2011 che colpì PlayStation Network e a causa del quale la piattaforma rimase offline circa 23 giorni.
L’attacco, inoltre, portò al furto di una grande quantità di dati degli utenti, anche se, per fortuna, le informazioni relative alle carte di credito rimasero protette.
Senza voler cedere agli allarmismi, comunque, quello dell’8 febbraio 2025 è il terzo down di PSN per ordine di importanza. Oltre al già citato attacco hacker del 2011, la piattaforma subì un attacco DDoS nel 2014.
Ancora problemi
Alle 00:00 non erano ancora arrivati aggiornamenti in merito ai problemi di Psn, ma Sony ha fatto sapere di aver ripristinato PlayStation Network circa un’ora dopo.
