Piacenza, riconosce per strada le due ragazze che avevano derubato sua madre: denunciate per ricettazione
Due ragazze denunciate a Piacenza per ricettazione e possesso di arnesi da scasso. L'anello rubato riconosciuto dalle forze dell'ordine.
Due giovanissime ragazze sono state denunciate a Piacenza per ricettazione e possesso ingiustificato di arnesi da scasso. L’episodio è avvenuto domenica 9 marzo nel primo pomeriggio, quando le forze dell’ordine sono intervenute in una traversa dello Stradone Farnese. Le giovani sono state riconosciute da un cittadino come le stesse che erano state viste da sua madre il 19 febbraio 2025 nell’androne del condominio dove vive la donna che, poco prima, aveva subito un furto.
Intervento delle forze dell’ordine
Stando alle informazioni pubblicate sul sito dei Carabinieri, due “gazzelle” del Radiomobile di Piacenza sono accorse sul posto dopo la segnalazione del cittadino. Le ragazze, di 19 e 17 anni, sono state trovate senza documenti di riconoscimento e quindi condotte in caserma per l’identificazione.
Perquisizione e ritrovamenti
Durante la perquisizione, le giovani sono state trovate in possesso di diversi arnesi da scasso, tra cui due grossi cacciaviti, una chiave a rullino e tre piccoli cacciaviti, nascosti nei calzini e nei giubbotti. Inoltre, la più giovane indossava un vistoso anello d’oro, che ha cercato di nascondere inizialmente.
Collegamento con un furto precedente
Nel corso delle operazioni, uno degli equipaggi è stato inviato per un sopralluogo in via IV Novembre, dove era stato segnalato un furto. La proprietaria dell’abitazione ha mostrato una foto di un anello d’oro giallo, riconosciuto come quello indossato dalla ragazza più giovane. L’anello è stato sequestrato in attesa di essere restituito alla legittima proprietaria.
Denunce e conseguenze
Le due ragazze sono state denunciate: la più giovane per ricettazione e entrambe per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli. L’indagine prosegue per chiarire ulteriori dettagli sull’accaduto.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.