,,

Per Italo Bocchino "Mussolini ha fatto anche cose buone": la reazione di Lilli Gruber a Otto e Mezzo

Nel corso della trasmissione "Otto e mezzo" Italo Bocchino ha provocato l'indignazione di Lilli Gruber, dopo un commento scanzonato relativo alla figura di Benito Mussolini

Pubblicato:

Acceso confronto tra Italo Bocchino e Massimo Giannini a Otto e Mezzo (La7). Nel corso della puntata andata in onda mercoledì 19 giugno, il direttore editoriale del Secolo d’Italia ha provocato l’indignazione della conduttrice Lilli Gruber, dopo un commento scanzonato relativo alle cose positive fatte da Benito Mussolini.

Italo Bocchino ospite a Otto e Mezzo

Dopo un’analisi sulla riforma del premierato e sull’autonomia differenziata – temi della puntata – Bocchino ha invitato la segretaria del Pd, Elly Schlein, a leggere un discorso del giurista Agostino Viviani in merito alla separazione delle carriere.

“Ci ha spiegato che è indispensabile fare la separazione delle carriere”, ha spiegato, in merito al delicato tema che riguarda la figura del pm in Italia.

italo-bocchino-mussolini-lilli-gruber-otto-e-mezzo-1Fonte foto: IPA
Italo Bocchino al teatro Sala Umberto di Roma

A prendere la parola è stata quindi la neurologa Amalia Bruni, ospite in studio, che ha replicato sottolineando come le sensibilità politiche cambino nel tempo.

Le parole su Mussolini

A questo punto è intervenuto anche Massimo Giannini, editorialista di Repubblica, che ha ironicamente commentato:

“Se vai indietro nel tempo ci dirai che anche Mussolini ha fatto delle cose buone. Fermiamoci a un certo punto”

Puntuale la replica di Bocchino, che incalzato ha risposto:

“Sicuramente ha fatto delle cose buone. L’Eur è una cosa buona“.

A questo punto Lilli Gruber ha interrotto la conversazione, specificando di non voler aprire un dibattito sul ventennio e sulla figura del duce.

Lo scontro tra Bocchino e Massimo Cacciari

Bocchino era reduce di un duro scontro dialettico avuto con il filosofo Massimo Cacciari nel corso della puntata di Accordi&Disaccordi (Nove), andata in onda mercoledì 12 giugno.

Il professore (collegato da remoto) l’ex deputato di Alleanza Nazionale stavano discutendo in merito alla scarsa affluenza registrata alle ultime elezioni Europee.

Cacciari, a un certo punto, ha mandato al diavolo l’interlocutore e se n’è andato.

italo-bocchino-mussolini-lilli-gruber-otto-e-mezzo Fonte foto: IPA
,,,,,,,,