Papa Francesco si dimette? La rivelazione del cardinale Ravasi dopo il ricovero di Bergoglio al Gemelli
Papa Francesco è ricoverato al Gemelli e nomina un nuovo vescovo. Il cardinale Ravasi ipotizza le dimissioni. Cosa sta succedendo
Papa Francesco è ricoverato al Gemelli per una polmonite bilaterale. Le sue condizioni sono stazionarie, ma destano preoccupazione vista l’età avanzata. Il cardinale Gianfranco Ravasi ha dichiarato che il Pontefice potrebbe dimettersi se le sue condizioni fisiche gli impedissero di mantenere il contatto diretto con i fedeli. Intanto, Bergoglio nomina un vescovo.
Come sta Papa Francesco
Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli da 6 giorni a causa di una polmonite bilaterale. Le sue condizioni vengono descritte come stazionarie, con piccoli miglioramenti, ma i medici mantengono una certa cautela vista l’età avanzata di 88 anni.
Non è ancora noto quando sarà dimesso dall’ospedale e l’incertezza sul recupero completo ha alimentato ipotesi su un possibile passo indietro dal pontificato.
Fonte foto: ANSA
Il cardinale Gianfranco Ravasi ha parlato di “cauto ottimismo” riguardo al decorso clinico, evidenziando che Francesco è un uomo abituato a combattere e che in passato ha affrontato situazioni altrettanto difficili.
Le parole del cardinale Ravasi
Il cardinale Gianfranco Ravasi ha sollevato pubblicamente la possibilità che Papa Francesco possa dimettersi dal pontificato se le sue condizioni fisiche gli impedissero di mantenere un contatto diretto con i fedeli. Ravasi ha dichiarato: “Io penso che possa farlo, perché è una persona abbastanza decisa nelle sue scelte”.
Secondo Ravasi, Bergoglio è una persona che “governa con il cervello”, ma se la sua capacità comunicativa dovesse risultare gravemente limitata, potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di un passo indietro.
Il cardinale ha anche ricordato che Papa Francesco ha già predisposto una lettera di dimissioni nel caso in cui un peggioramento delle sue condizioni fisiche gli impedisse di svolgere le sue funzioni.
Nominato un vescovo: chi è
Nonostante il ricovero, Papa Francesco ha continuato a svolgere le sue attività di governo della Chiesa Cattolica. Durante la degenza al Gemelli, il Pontefice ha nominato un nuovo vescovo.
Il nuovo vescovo nominato è François Gourdon, del clero della Diocesi di Angers. Fino ad oggi, Gourdon è stato parroco della Cattedrale di Angers e decano di Angers-Centre. Ora è stato designato come Vescovo di Saint-Dié, in Francia. La nomina è stata comunicata ufficialmente dalla Sala stampa vaticana.
