,,

Panchina Rossa nella Questura di Lodi, a realizzarla gli studenti del liceo Piazza: i dettagli del progetto

A Lodi, una Panchina Rossa creata dagli studenti sensibilizza sulla violenza di genere, grazie a un progetto con Polizia e Alaus.

Pubblicato:

È stata inaugurata a Lodi una Panchina Rossa, simbolo della lotta alla violenza di genere, grazie a un progetto congiunto tra la Polizia di Stato e l’associazione di volontariato Alaus. L’iniziativa, che ha coinvolto gli studenti del liceo artistico ‘Callisto Piazza’, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema cruciale.

Un progetto educativo e simbolico

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, la Panchina Rossa è stata collocata nel cortile della questura di Lodi. Gli studenti del liceo artistico ‘Callisto Piazza’ hanno avuto il compito di ideare e realizzare la panchina, utilizzando legno ed elementi di acciaio. L’iniziativa si inserisce nel contesto della campagna ‘Questo non è amore’, che si propone di sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere.

Il coinvolgimento delle scuole

La scelta di coinvolgere gli studenti non è stata casuale. Le scuole, infatti, rappresentano luoghi di aggregazione giovanile dove i poliziotti sono impegnati in una costante opera di sensibilizzazione. Attraverso momenti di dialogo, i ragazzi vengono informati sui rischi e le conseguenze della violenza di genere, promuovendo percorsi di legalità e consapevolezza.

Un’opera collettiva

Per la realizzazione della Panchina Rossa, agli studenti è stato chiesto di presentare cinque progetti, ognuno corredato di spiegazioni sul significato attribuito agli elementi rispetto alla tematica della violenza di genere. Tra questi, uno è stato scelto e realizzato, ricevendo l’approvazione dell’Associazione stati generali delle donne Hub, ideatrice del progetto originario ‘PanchineRosse’.

La cerimonia di inaugurazione

La Panchina Rossa è stata svelata durante una cerimonia alla quale hanno partecipato il prefetto della Provincia, il vicario del Questore, la presidente dell’associazione Alaus e la dirigente scolastica del liceo ‘Callisto Piazza’ di Lodi. Durante l’evento, sono state lette tre lettere con le riflessioni degli studenti sulla violenza di genere, successivamente inserite in una cassetta postale parte integrante della panchina, simbolo dell’importanza di rompere il silenzio e segnalare gli episodi di violenza alle Forze di polizia.

lodi-panchina-rossa Fonte foto: Polizia

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,