,,

Palermo, 'roulette russa' per i lavoratori edili in nero: un operaio su otto irregolare, situazione critica

Operazione dei Carabinieri a Palermo: scoperti lavoratori edili in nero e violazioni alla sicurezza nei cantieri.

Pubblicato:

Un’operazione dei Carabinieri ha portato alla luce gravi violazioni nei cantieri edili della provincia di Palermo. Durante i controlli, è emerso che un lavoratore su otto era impiegato in nero o in modo irregolare, senza le necessarie visite mediche e formazione sulla sicurezza. L’intervento ha mirato a garantire la tutela dei lavoratori e il rispetto delle normative vigenti.

Controlli nei cantieri edili

Stando alle informazioni pubblicate sul sito dei Carabinieri, i militari del Gruppo Tutela Lavoro di Palermo, supportati dalle Stazioni Carabinieri, hanno effettuato controlli in diversi cantieri edili, compresa l’isola di Ustica. Durante queste ispezioni, è stato verificato che circa il 15% dei lavoratori operava senza un regolare contratto e senza le garanzie di sicurezza previste dalla legge.

Una sorta di “roulette russa” messa in atto da alcuni datori di lavoro negligenti sulla pelle degli operai edili, esposti a rischi notevoli perché non ben formati per le mansioni da svolgere e sul rispetto delle procedure di sicurezza, che assicurano l’integrità psico-fisica ed il “benessere” dei lavoratori.

Violazioni riscontrate

Le violazioni contestate ai datori di lavoro includono l’omessa formazione e informazione del personale, la mancata sottoposizione a visite mediche per l’idoneità lavorativa, e la mancata consegna di dispositivi di protezione individuale. Inoltre, sono stati rilevati montaggi errati di ponteggi e quadri elettrici non a norma, aumentando il rischio di incidenti sul lavoro.

Sanzioni e provvedimenti

Le attività ispettive hanno coinvolto 71 imprese edili, di cui 18 sono state sospese per motivi di sicurezza e per lavoro nero. Su 153 lavoratori controllati, 23 sono risultati irregolari. Le sanzioni amministrative e le ammende contestate ammontano a circa 340.000 euro. Le imprese sanzionate, dopo aver regolarizzato la loro posizione, hanno potuto riprendere le attività.

Promozione della sicurezza

I controlli fanno parte di un programma volto a coinvolgere attivamente i lavoratori nel miglioramento della sicurezza. I Carabinieri di Palermo continuano a promuovere la cultura della sicurezza nel settore edile, cercando di prevenire incidenti e favorire lo sviluppo economico attraverso l’informazione e l’assistenza.

Carabinieri repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,