Narcotraffico sull'asse Catania-Messina, 60 carabinieri in azione e 11 arresti: il video dell'operazione

Operazione antidroga a Messina: 11 arresti per spaccio di stupefacenti legati al clan Cappello, coinvolti oltre 60 Carabinieri.

Pubblicato:

E’ di 11 arresti il bilancio di un’operazione condotta dai Carabinieri a Messina per contrastare il traffico di droga. L’operazione, avvenuta oggi, è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e ha coinvolto oltre 60 Carabinieri, inclusi i militari del Nucleo Cinofili di Palermo.

Dettagli dell’operazione

Stando alle informazioni pubblicate sul sito dei Carabinieri, l’ordinanza è stata emessa dal GIP del Tribunale di Messina su richiesta della DDA locale. L’indagine ha documentato l’influenza del clan “Cappello” di Catania nella fascia jonica della provincia messinese, già oggetto di un’operazione il 13 marzo scorso che ha portato all’arresto di 25 persone per narcotraffico e altri reati aggravati.

Il ruolo dei clan

Le attività investigative hanno permesso di delineare l’operatività di soggetti coinvolti nello smercio di cocaina e hashish nei territori di Giardini Naxos e dei comuni limitrofi. I fornitori operavano principalmente a Catania e nella zona sud della provincia di Messina, approvvigionandosi attraverso i canali del clan Cappello.

Collegamenti con il clan CINTORINO

L’indagine ha anche rivelato il coinvolgimento di RIOLO Carmelo, pregiudicato per “associazione di tipo mafioso”, legato al clan Cintorino. Riolo, insieme alla compagna, avrebbe gestito il traffico di stupefacenti con cessioni giornaliere di cocaina a Gaggi, rifornendosi a Catania.

Carabinieri repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,