,,

Morto Vangelis Papathanassiou, il compositore di Blade Runner: l'annuncio del primo ministro greco Mitsotakis

Il compositore greco aveva 79 anni: era ricoverato in Francia a causa del Covid-19, l'annuncio della morte è stato dato dal premier

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Mondo della musica e dello spettacolo in lutto per la morte di Vangelis Papathanassiou, il compositore greco autore delle colonne sonore di film come “Blade Runner” e “Momenti di gloria”. Ad annunciare la morte dell’artista, deceduto a 79 anni, è stato il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis.

Morto Vangelis, l’annuncio del premier Mitsotakis

A rendere nota la morte di Papathanassiou, noto a tutti come Vangelis, è stato il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, che tramite Twitter ha dato a tutti la brutta notizia: “Vangelis Papathanassiou non è più con noi. Il mondo della musica ha perso l’artista internazionale Vangelis”.

Vangelis, secondo quanto riferito dai suoi portavoce, sarebbe morto in ospedale in Francia, dove era in cura per il Covid-19.

Morto Vangelis Papathanassiou, il compositore di Blade Runner: l'annuncio del primo ministro greco MitsotakisFonte foto: ANSA

Chi era Vangelis Papathanassiou

Nato nel 1943, Vangelis ha vinto un Oscar per la sua colonna sonora di “Momenti di gloria (Chariots of Fire)” del 1981, diventata un successo mondiale, raggiungendo il numero 1 nelle classifiche statunitensi. Ha avuto successo anche con il gruppo Aphrodite’s Child.

Per lo più autodidatta in musica, Vangelis è cresciuto ad Atene e ha formato la sua prima band nel 1963, chiamata Forminx, attiva per tre anni. Ha così iniziato a scrivere musica per altri e due anni dopo si è traferito a Parigi, dove ha formato il quartetto prog rock Aphrodite’s Child con espatriati greci tra cui Demis Roussos.

I successi di Vangelis

Dopo essersi trasferito a Londra tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta, l’artista greco ha riscontrato grande fama grazie alla sua musica.

Tra i suoi successi senza tempo si ricorda la sua colonna sonora per “Blade Runner”, celebrata per la sua evocazione di una sinistra versione futura di Los Angeles. Successivamente ha lavorato alla colonna sonora di “The Bounty” di Mel Gibson e Antony Hopkins e di “Francesco” con Mickey Rourke protagonista. E poi “Bitter Moon” di Roman Polanski e i documentari di Jacques Cousteau.

Per lui non solo cinema e brani da colonna sonora di film. Infatti ha anche firmato la colonna sonora di eventi sportivi importanti, tra cui i Giochi Olimpici del 2000 a Sydney, i Mondiali del 2002 in Giappone e Corea del Sud e i Giochi Olimpici del 2004 ad Atene.

vangelis Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,