,,

Modugno, tentata estorsione mafiosa a un imprenditore edile: chiesti 100mila euro e operaio schiaffeggiato

Cinque arresti a Modugno per tentata estorsione con metodo mafioso ai danni di un imprenditore edile.

Pubblicato:

È di cinque arresti il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Modugno (Bari), dove un gruppo è stato accusato di tentata estorsione con metodo mafioso. L’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita alle prime luci dell’alba, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, in seguito a un’indagine avviata dopo la denuncia di un imprenditore edile.

Dettagli dell’operazione

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’indagine è partita dalla denuncia di un imprenditore a cui era stata richiesta una somma di centomila euro per proseguire i lavori di miglioramento della viabilità presso la nuova fermata R.F.I. di Modugno. Le dichiarazioni dei dipendenti dell’azienda e le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno giocato un ruolo cruciale nel ricostruire gli eventi.

Minacce e violenze

Gli episodi di estorsione sono iniziati lo scorso agosto e si sono protratti fino a gennaio. Durante questo periodo, gli indagati hanno minacciato l’imprenditore e i suoi collaboratori, arrivando a schiaffeggiare uno di loro e a cospargere di benzina un escavatore, minacciando di incendiarlo. Hanno anche dichiarato che sarebbero tornati con esplosivi se il pagamento non fosse stato effettuato.

Contesto criminale

I soggetti arrestati sono ritenuti vicini alla criminalità organizzata di Modugno e al clan Capriati. L’accusa di metodo mafioso è stata confermata dal Giudice, che ha accolto le richieste della Procura della Repubblica.

Fase delle indagini

Ora ci sarà l’interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza dovrà essere accertata in sede di processo. Per ulteriori dettagli, visitare il sito della città di Modugno.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,