,,

Missile con capacità nucleare testato dalla Francia, la risposta alla Russia di Putin: sale la tensione

La Francia testa un missile con capacità nucleare in risposta alle provocazioni di Putin che ha messo in atto esercitazioni nucleari tattiche nei pressi del confine fra Russia e Ucraina

Pubblicato:

La Francia ha effettuato il primo test di lancio di un missile modificato con capacità nucleare. Il test francese appare come una chiara risposta a Putin: recentemente la Russia ha dichiarato di aver iniziato esercitazioni nucleari nel suo distretto militare meridionale. Il missile Asmpa-r può essere lanciato da un caccia Rafale.

Esercitazione finalizzata alla deterrenza nucleare

Il ministro della Difesa francese, Sebastien Lecornu, ha dichiarato che l’ordigno è stato lanciato senza testata da un aereo “sopra il territorio nazionale” e che l’esercitazione mirava a sostenere “la credibilità dell’elemento di deterrenza nucleare aereo”.

Cos’è un missile Asmpa-r

L’acronimo Asmpa sta per “air sol moyenne portée amélioré”, cioè aria, suolo media portata migliorato. La “r” finale si riferisce a una nuova evoluzione di questa tipologia di missile sulla quale i francesi lavorano da anni. La particolarità di tale ordigno è quella, come detto, di poter essere lanciato da un caccia.

Un caccia RafaleFonte foto: ANSA

26 luglio 2023, base area Halim Perdanakusuma di Giacarta: presentazione di un caccia francese Rafale alla stampa indonesiana.

Ciò comporta due esiti: la testata nucleare è di dimensioni ridotte e può colpire obiettivi più circoscritti rispetto a un’atomica tradizionale che mette in atto una devastazione ad ampissimo raggio.

La seconda particolarità è che il missile può essere lanciato a una distanza relativamente contenuta dall’obiettivo, senza quindi dover effettuare lunghe traversate durante le quali potrebbe essere intercettato dall’antiaerea nemica.

Le congratulazioni del ministro della Difesa

“Questa operazione, pianificata da tempo, concretizza l’ambizione prevista dalla legge sulla programmazione militare per la nostra deterrenza nucleare, di cui dimostra l’eccellenza e la credibilità operativa. Congratulazioni a tutte le forze, ai team ministeriali e ai partner industriali coinvolti nell’operazione”. Così ha scritto su X il ministro Lecornu.

Le provocazioni della Russia

La Russia ha recentemente iniziato esercitazioni nucleari con armi tattiche nel distretto militare meridionale, non lontano dal confine con l’Ucraina.

E non solo: il ministero della Difesa russo ha proposto di estendere, con decisione unilaterale, i confini delle acque territoriali nazionali nel Mar Baltico, a danno della Lituania e della Finlandia. “Un’evidente escalation contro la Nato e l’Ue”, l’ha definita il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis. Il primo ministro finlandese Petteri Orpo ha invece affermato di “non vedere al momento motivi di maggiore preoccupazione”.

Lo scorso 10 maggio, durante la parata celebrativa della vittoria russa sul nazismo, Putin era tornato a minacciare l’Occidente con le armi nucleari: “Sono sempre pronte”.

missile capacità nucleare Francia Russia Putin Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,