,,

Matera, anziana paga migliaia di euro di tasse universitarie al nipote ma è una truffa: dove finivano i soldi

Quattro uomini indagati a Matera per truffa ai danni di anziani. Ingannavano le vittime con telefonate ingannevoli.

Pubblicato:

Quattro uomini sono stati indagati per truffa ai danni di anziani a Matera. L’indagine, avviata a gennaio, ha portato alla notifica dell’Avviso di conclusione delle indagini preliminari da parte della Polizia di Stato. Gli uomini sono accusati di aver ingannato una signora anziana con richieste di denaro per un falso esame universitario.

Dettagli dell’indagine

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, i fatti risalgono a gennaio scorso. Una telefonata giunta sull’utenza fissa di un’anziana signora residente a Matera ha dato il via alla truffa. Un uomo, fingendosi il nipote, ha chiesto alla vittima di pagare una tassa per un esame universitario, inizialmente di 500 euro, poi aumentata a 4.200 euro.

Il modus operandi

Poiché la signora non disponeva di tutto il denaro richiesto, il falso nipote ha passato la chiamata a un complice, che si è presentato come direttore dell’ufficio postale. Quest’ultimo ha suggerito alla vittima di raccogliere denaro contante e preziosi da consegnare a un uomo che sarebbe arrivato a breve.

Il colpo e l’arresto

La vittima ha consegnato a un giovane denaro contante, orologi, gioielli e un bancomat con PIN, dal quale sono stati prelevati 2.000 euro. Le indagini della Squadra Mobile hanno permesso di individuare l’auto usata dai truffatori. A Napoli, gli uomini della Squadra Mobile campana hanno identificato quattro soggetti già noti alle forze dell’ordine, recuperando la refurtiva, inclusa la fede nuziale del marito della signora, recentemente scomparso.

Avvertimento alle persone anziane

Si coglie l’occasione per ricordare alle persone anziane di prestare attenzione quando contattate da sconosciuti che chiedono denaro. In caso di dubbio, è sempre meglio contattare il 113. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale di Napoli.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,