,,

Maltempo, è allerta gialla in sei regioni: perturbazione atlantica in arrivo, le previsioni per la settimana

Il maltempo colpisce ancora l'Italia e nella settimana 14-20 novembre è in arrivo una perturbazione atlantica

Pubblicato:

Il maltempo non lascia in pace l’Italia e diverse altre regioni che nelle prossime ore dovranno far fronte all’allerta gialla diramata dalla Protezione civile. Come già successo negli scorsi giorni e nelle scorse settimane, infatti, tramite un bollettino la Protezione civile ha annunciato i rischi del maltempo su sei regioni, col dipartimento che ha diramato l’allerta per rischi temporaleschi, idrogeologici e idraulici.

Allerta gialla, quali regioni sono coinvolte

La Protezione civile ha diramato per lunedì 14 novembre l’allerta gialla per alcuni settori di AbruzzoCampania, Lazio, Molise, Sicilia e Umbria. L’avviso è emesso a fronte di una criticità ordinaria.

Nel bollettino diffuso dalla Protezione civile si legge che “la circolazione depressionaria che si è instaurata sulla nostra Penisola determinerà condizioni di spiccata instabilità su parte del Centro e del Sud, specie su Lazio, Campania e Sicilia” e che, proprio sulla base dei fenomeni previsti, è stata diramata l’allerta. Tra le regioni interessate mancano le Marche che però continuano a fare i conti con l’alluvione dello scorso settembre.

A proposito di allerta gialla, qui vi abbiamo spiegato la differenza tra allerta gialla, arancione e rossa e cosa significano i colori.

Le previsioni per la settimana

Secondo le previsioni degli esperti, tra cui l’Aeronautica militare e 3bmeteo, l’Italia sarà colpita nei prossimi giorni da perturbazioni atlantiche con piogge diffuse da Nord a Sud. Ecco cosa ci aspetta fino al weekend.

Lunedì 14 novembre

  • Nord: cielo nuvoloso su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia con deboli piogge sparse e neve sopra i 1300m; tendenza a schiarite via via più ampie entro sera. Temperature in calo, massime tra 12 e 16;
  • Centro: cielo parzialmente nuvoloso con maggiori addensamenti su Lazio, Marche e Abruzzo con piogge sparse; maggiori schiarite altrove. Temperature in calo, massime tra 13 e 19;
  • Sud: variabilità con locali piovaschi tra Molise, Campania, Puglia e nord Sicilia. Temperature stazionarie, massime tra 14 e 20.

Martedì 15 novembre

  • Nord: qualche pioggia fin dal mattino al Nordovest in graduale intensificazione entro sera con rovesci in successiva estensione al Nordest. Temperature in calo, massime tra 9 e 14;
  • Centro: cielo parzialmente nuvoloso ma con nubi in aumento e piogge entro sera tra Toscana, Umbria e Marche. Temperature in lieve rialzo, massime tra 14 e 20;
  • Sud: parzialmente nuvoloso per il passaggio di nubi medio-alte, poi qualche pioggia entro sera sul nord Sardegna. Temperature in lieve rialzo, massime tra 15 e 21.

Mercoledì 16 novembre

  • Nord: cielo nuvoloso fino al pomeriggio con piogge diffuse al Nordest, con neve sopra i 1500m, poi ampie schiarite a partire da Ovest. Temperature in aumento, massime tra 12 e 15;
  • Centro: cielo molto nuvoloso con piogge e rovesci diffusi, più intensi in Toscana con locali temporali; tendenza a schiarite dalla sera. Temperature in calo, massime tra 15 e 20;
  • Sud: cielo nuvoloso con piogge e locali temporali in arrivo entro il pomeriggio specie sul versante tirrenico. Temperature in rialzo, massime tra 17 e 23.

Giovedì 17 novembre

  • Nord: cielo parzialmente nuvoloso con banchi di nebbia al mattino in pianura, poi nubi in generale aumento entro sera con primi piovaschi in Liguria. Temperature in lieve rialzo, massime tra 13 e 17;
  • Centro: cielo parzialmente nuvoloso con qualche nebbia al mattino; entro sera nubi in aumento con prime piogge in Toscana. Temperature in lieve aumento, massime tra 16 e 21;
  • Sud: residue piogge sul versante tirrenico poi tendenza ad ampie schiarite entro sera. Temperature in lieve calo, massime tra 18 e 23.

Venerdì, 18 novembre

  • Nord: al nord ovest coperto con pioggia debole in riviera ligure, nuvoloso con locali aperture sulle pianure lombardo piemontesi, nubi sparse con ampie schiarite sulle Alpi occidentali e sulle Alpi centrali. Al nord est coperto con pioggia moderata sulle pianure emiliane, coperto con pioggia debole altrove;
  • Centro: sul tirreno coperto con pioggia moderata sui litorali e sulle pianure toscane, nuvoloso con locali aperture sulla capitale, coperto con pioggia debole sulla dorsale toscana e sulla dorsale laziale. Sull’adriatico coperto con pioggia debole sui litorali e sul Gran Sasso, nubi sparse con ampie schiarite sulle subappenniniche, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale;
  • Sud: sul tirreno coperto con pioggia moderata sulle subappenniniche, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale campana, coperto con pioggia debole altrove. Sull’adriatico nubi sparse con ampie schiarite sul litorale ionico, coperto con pioggia debole sulla dorsale molisana, nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sulle isole maggiori nubi sparse con ampie schiarite sul catanese, nubi sparse con ampie schiarite sul palermitano e su interne siciliane, coperto con pioggia debole altrove.

pioggia-maltempo Fonte foto: 123RF
,,,,,,,,