Maltempo, scatta l'allerta arancione: scuole chiuse in Liguria
Forti piogge e raffiche di vento, la Protezione civile ha lanciato l'allarme fino alle 15 di martedì
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:
Una forte ondata di maltempo colpirà nelle prossime ore la Liguria. Secondo quanto riportato dall’Ansa la Protezione civile ha emanato un’allerta arancione a causa della pioggia e del forte vento che interesserà la Liguria, la fase più critica è prevista da lunedì notte a martedì alle 15.
Previsti venti tra Sud-Est e Sud-Ovest in rinforzo fino a 50-60 km/h con raffiche oltre i 100-120 km/h sui crinali di tutte le zone. A causa dell’allerta meteo è stata rinviata la seduta del Consiglio regionale che era stata fissata per domani a partire dalle 10.
“Viste le previsioni meteo e le preoccupazioni manifestatemi da vari capigruppo ho deciso di rinviare la seduta del Consiglio”, ha detto all’ANSA il presidente del Consiglio regionale Alessandro Piana.
Chiuse, a scopo precauzionale, le scuole nel Savonese, nel Tigullio, ad Arenzano e in molti comuni dello Spezzino. Resteranno invece aperte le scuole di Genova e nel Comune di La Spezia. Chiusi anche parchi e cimiteri.
Le cattive condizioni meteorologiche potrebbero determinare criticità idrogeologiche anche sui crinali appenninici dell’Emilia-Romagna, in Piemonte, Lombardia, Toscana e Veneto. A Milano è stata disposta l’attivazione del Centro operativo comunale per il rischio di intensi temporali e forte vento a partire dalle 12 di martedì fino alla mezzanotte di mercoledì. Avviato anche il monitoraggio dei livelli dei fiumi Seveso e Lambro e l’attivazione delle squadre di Protezione civile e delle pattuglie della polizia locale.
TAG:
