Lula operato d'urgenza per emorragia intracranica, è in terapia intensiva: Brasile in ansia per il presidente
Il presidente del Brasile Lula ricoverato in terapia intensiva per un'emoraggia intracranica che ha richiesto un'operazione
Il presidente del Brasile Luiz Iniacio Lula da Silva, più comunemente noto come Lula, ha subito un intervento chirurgico nella notte tra il 9 e il 10 dicembre in un ospedale di San Paolo. L’operazione si è resa necessaria dopo la scoperta di un’emorragia intracranica. Le sue condizioni sono stabili anche se il capo di Stato si trova in terapia intensiva.
Lula operato alla testa
Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre il presidente del Brasile Lula è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Sirio-Libanese di San Paolo per poi essere operato alla testa dai medici chirurghi che lo hanno preso in cura.
Il capo di Stato del Brasile è ricoverato ora in terapia intensiva. Le sue condizioni sono stabili nonostante la delicatezza dell’operazione che ha risolto un’emorragia intracranica scoperta dopo alcune visite.
Il presidente del Brasile Lula
La perdita di sangue nella zona del cervello è stata completamente drenata e i medici si aspetterebbero che le condizioni di Lula possano migliorare nei prossimi giorni.
Il malore e il ricovero
Il presidente Lula avrebbe lamentato negli ultimi mesi numerosi mal di testa, a causa dei quali si è sottoposto ad alcuni esami di diagnostica per immagini nella capitale Brasilia.
Subito gli accertamenti hanno notato la presenza di una vasta perdita di sangue all’interno del cranio del presidente del Brasile e Lula, che ha 79 anni, è stato trasferito a San Paolo in una struttura specializzata per le operazioni chirurgiche alla testa.
Dal ricovero, Lula è passato quasi immediatamente alla sala operatoria. Si trova ora in terapia intensiva, dove è costantemente monitorato.
La caduta dietro all’emorragia
Secondo quanto riportato da fonti ospedaliere brasiliane, il problema di Lula deriverebbe da un infortunio che risale a diverse settimane prima dell’intervento chirurgico di inizio dicembre.
Il presidente del Brasile sarebbe infatti caduto il 19 ottobre scorso, subendo un leggero colpo alla testa. Sarebbe stato questo trauma che avrebbe poi causato la perdita di sangue drenata dai chirurghi di San Paolo.
Lula è stato eletto presidente del Brasile nel 2023, dopo esserlo già stato tra il 2003 e il 2011. È succeduto a Jair Bolsonaro, ora accusato di aver tentato un colpo di Stato alla fine del suo mandato, dopo la vittoria di Lula.