,,

Lo spettro della guerra nucleare, tensione tra Macron e la Russia: nel mondo 12 mila testate, chi ne ha di più

Si torna a parlare di rischio di guerra nucleare: al mondo ci sono circa 12 mila testate, quasi tutte equamente divise tra Usa e Russia. Chi ne ha di più

Pubblicato:

Tira una brutta aria. Dopo l’incredibile scontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky sulla guerra in Ucraina scatenata da Vladimir Putin, anche nel resto d’Europa c’è un clima da guerra fredda. La Russia ha ingaggiato una serie di botta e risposta con la Francia di Emmanuel Macron, sullo sfondo c’è la minaccia nucleare. A tal proposito, ecco la situazione delle armi atomiche nel mondo.

Quante armi nucleari ci sono nel mondo

Secondo quanto riferito dal Bulletin of American Scientists, nel mondo ci sarebbero circa di 12 mila testate nucleari.

Quasi tutte sono più o meno equamente divise tra Stati Uniti e Russia, stando alle stime.

armi nucleari PaesiFonte foto: ANSA

Per la precisione, ecco l’elenco:

  • Russia: 5.580 testate nucleari (dati 2024)
  • Usa: 5.177 (dati 2025)
  • Cina: 500 (dati 2024)
  • Francia: 290 (dati 2023)
  • Regno Unito: 225 (dati 2024)
  • India: 172 (dati 2024)
  • Pakistan: 170 (dati 2023)
  • Israele: 90 (dati 2023)
  • Corea del Nord: 50 (dati 2024)

Emmanuel Macron e lo scudo nucleare sull’Europa

La tensione cresce ed Emmanuel Macron non si lascia scappare la frase sullo scudo nucleare: il presidente francese ha proposto di estendere l’ombrello nucleare agli alleati europei.

Di fatto, la risposta della Francia alla minaccia del possibile allontanamento americano dalla difesa continentale, compresa la protezione nucleare.

Fino ad oggi, il patto di difesa collettiva ha funzionato così: qualora un Paese protetto subisca un’aggressione, la potenza nucleare alleata si impegna a considerare l’attacco come rivolto a se stessa, minacciando di utilizzare a sua volta la forza.

Anche grazie a questo scudo, la stabilità dell’Europa è sostanzialmente realtà da 70 anni.

,,,,,,,,