Lecce, avevano bombe a mano, tritolo e 54 kg di eroina: smantellata organizzazione criminale, nove arresti
Nove arresti a Lecce per traffico di droga e armi. Smantellata un'organizzazione criminale con base in un panificio del centro città.
Eseguita un’operazione di polizia a Lecce che ha portato all’arresto di nove persone accusate di far parte di un’associazione per delinquere. L’operazione è stata condotta per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e la detenzione di armi.
Dettagli dell’operazione
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, la Squadra mobile di Lecce ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nove persone. Queste sono accusate di far parte di un’associazione per delinquere specializzata nel traffico di sostanze stupefacenti e nella detenzione di armi e materiale esplosivo. Durante l’operazione sono stati sequestrati 60 chili di droga.
Indagini e scoperte
Le indagini hanno avuto inizio con l’arresto di un piccolo spacciatore. Gli approfondimenti successivi hanno permesso di scoprire un’organizzazione criminale ben strutturata, con una precisa ripartizione dei ruoli. Alcuni membri dell’associazione erano già stati condannati per appartenenza alla Sacra corona unita. Utilizzavano telefonini criptati e depositi sicuri per nascondere la droga.
Base operativa e arresti precedenti
La base operativa era un piccolo panificio nel centro di Lecce, dove i vertici della banda prendevano decisioni importanti e pianificavano le attività criminali. L’operazione odierna è collegata all’arresto avvenuto nel 2021 di uno dei membri dell’associazione, quando furono sequestrate armi automatiche e da guerra, tritolo, una bomba a mano e altri ordigni, oltre a 54 chili di eroina.
Forze dell’ordine coinvolte
All’esecuzione delle misure di oggi hanno partecipato anche 60 poliziotti del Reparto prevenzione crimine, dei Cinofili e un elicottero del Reparto volo. La collaborazione tra le diverse unità ha permesso di portare a termine con successo l’operazione a Lecce.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.