,,

La festa dei nonni ma anche della famiglia: uno su tre contribuisce al reddito familiare contro l'inflazione

Quasi due terzi (63%) degli italiani afferma che i nonni sono un fattore determinante per contribuire proprio al reddito familiare: la rilevazione

Pubblicato:

In un momento di crisi economica globale e di inflazione, i nonni si rivelano fondamentali per la tenuta delle famiglie italiane. Lo rivela un’indagine della Coldiretti, secondo cui, in quattro famiglie italiane su dieci (40%) sono i nonni a salvare il bilancio domestico messo a rischio dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa.

Pilastro delle famiglie italiane

Secondo la rilevazione della Coldiretti divulgata in occasione dell’assemblea dei Senior dell’associazione, tra gli italiani che beneficiano della presenza di un pensionato in casa, quasi i due terzi (63%) affermano che i nonni sono un fattore determinante per contribuire proprio al reddito familiare.

Il 22% guarda ai nonni come un valido aiuto per accudire i propri figli, magari per portarli a scuola e seguirli anche una vola tornati a casa.

Il 15% vede inoltre nei nonni un aiuto a livello lavorativo, soprattutto per chi ha un’attività, dall’agricoltura all’artigianato.

Presenza fondamentale per mantenere vive le tradizioni

La presenza dei nonni, osserva la Coldiretti, è sempre più importante anche rispetto alla funzione fondamentale di conservare le tradizioni alimentari e guidare i più giovani verso abitudini più salutari nelle scuole e nelle case.

Uno stile nutrizionale – ricorda Coldiretti – basato sui prodotti della dieta mediterranea come pane, pasta, frutta, verdura, carne, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari che ha consentito, conclude Coldiretti, una speranza di vita tra le più alte a livello mondiale pari a 77,9 anni per gli uomini e 83,6 per le donne, anche se con la pandemia si è verificata una brusca inversione di tendenza.

nonni inflazione coldirettiFonte foto: 123RF
Nonni fondamentali per le famiglie italiane: l’indagine della Coldiretti

49 milioni di over 65 vivono da soli

La presenza in famiglia dei nonni rappresenta un vantaggio anche per gli anziani, in una situazione in cui ben 4,9 milioni di over 65 anni vivono da soli, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat.

“Considerata per anni a torto come una forma arcaica da superare, la presenza degli anziani all’interno della famiglia si sta dimostrando fondamentale per affrontare le difficoltà economiche e sociali di molti cittadini” sottolinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel giorno della giornata mondiale dei nonni, ricorrenza civile nata negli Stati Uniti d’America e istituita con legge in Italia lo scorso 31 luglio 2005.

“Oggi celebriamo la festa dei nonni, un’occasione speciale per onorare le colonne portanti di ogni famiglia e società. I nonni sono tesori viventi, custodi delle tradizioni e delle esperienze che ci hanno preceduto. Sono modelli di saggezza e affetto, una fonte di ispirazione per le generazioni future” ha scritto su facebook il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Nonni inflazione spesa Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,