,,

Incidente letale a Borno Monte in Val Camonica: precipita per oltre 50 metri, morto escursionista di 50 anni

Mauro Benicchio, escursionista bergamasco di 50 anni, è morto dopo essere precipitato a Borno Monte, in Val Camonica

Pubblicato:

Tragedia sul Pizzo Camino, uno dei passi montani più frequentati del comprensorio del Borno Monte, in provincia di Brescia. Un escursionista di 50 anni, Mauro Benicchio, è scivolato precipitando da un’altezza di oltre 50 metri. L’uomo, che al momento dell’incidente si trovava assieme ad altri amici, è morto sul posto.

Tragico incidente in Val Camonica

Incidente mortale lungo un canale del Pizzo Camino, montagna delle Prealpi ampiamente frequentata da escursionisti e alpinisti.

Un uomo è scivolato nella zona di Borno Monte, in Val Camonica, al confine tra la provincia di Bergamo e Brescia.

Morto escursionista in Val CamonicaFonte foto: iStock
Elisoccorso alpino

Quattro amici escursionisti stavano praticando scialpinismo, risalendo il Pizzo Camino verso il comprensorio del Borno.

Erano circa le 11:30 quando uno di loro, dopo aver messo il piede su una superficie ghiacciata, è scivolato per precipitare in un canalone.

Escursionista precipita da 50 metri

I 4 uomini, che da anni praticavano escursionismo, stavano percorrendo un percorso di alta difficoltà, con piccozze e ramponi.

Al momento della risalita, non erano vincolati l’uno all’altro da una cordata, ma procedevano in fila indiana.

L’escursionista che chiudeva la fila ha a un certo punto messo il piede su un lastrone di ghiaccio e, non avendo presa con gli scarponcini, è scivolato.

L’uomo è precipitato da un’altezza di oltre 50 metri, tra le rocce.

Morto Mauro Benicchio

Vittima del fatale incidente è Mauro Benicchio, 50enne bergamasco residente nel comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII.

Gli amici che erano con lui hanno immediatamente allertato i soccorsi e fornito le coordinate per la geolocalizzazione.

Sul posto un elisoccorso decollato da Milano, le squadre del Soccorso alpino e i carabinieri di Breno.

Le operazioni di salvataggio sono durate oltre un’ora, rese difficoltose a causa della fitta nebbia presente in zona.

Per Benicchio, però, non c’è stato nulla da fare. Il cuore dell’uomo ha smesso di battere a causa delle ferite troppo profonde riportate nella caduta.

La salma è stata caricata sull’elicottero e trasportata presso il più vicino ospedale di Esine.

Poco dopo sono arrivati i parenti da Sotto il Monte e gli amici che si trovavano con lui durante l’escursione.

morto-escursionista Fonte foto: iStock
,,,,,,,,