,,

"Impegno civico", Di Maio lancia il suo nuovo partito fondato con Tabacci. Ma spunta un problema di copyright

Presentato il simbolo di "Impegno Civico", il nuovo partito fondato da Luigi Di Maio e Bruno Tabacci

Pubblicato:

Si chiama “Impegno Civico” il nuovo partito politico fondato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio e da Bruno Tabacci, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Il simbolo del nuovo soggetto politico che guarda alle elezioni anticipate del 25 settembre è stato presentato oggi in una conferenza stampa a Roma.

Di Maio lancia il suo nuovo partito

“Questo è un partito riformatore che pensa all’innovazione, ai giovani, al sociale, e non vuole parlare a chi vuole sfasciare tutto, a chi fonda la sua politica sul no”. Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio presenta il suo nuovo partito, “Impegno Civico”.

Il simbolo della nuova formazione è stato presentato a Roma dall’ex M5S e da Bruno Tabacci. Presenti anche altri fuoriusciti dal M5S come Vincenzo Spadafora, Laura Castelli ed Emilio Carelli.

"Impegno civico", Di Maio lancia il suo nuovo partito fondato con Tabacci. Ma spunta un problema di copyright

Il nuovo soggetto politico nasce dall’unione di Insieme per il futuro, il gruppo parlamentare nato dopo la scissione nel Movimento Cinque Stelle, e Centro democratico di Bruno Tabacci. Una fusione che grazie all’uso del simbolo del partito di Tabacci permette alla nuova formazione di Di Maio di partecipare alle prossime elezioni senza dover raccogliere le firme necessarie.

Nel corso della conferenza stampa Di Maio ha lanciato un appello a tutto il fronte riformista per sconfiggere la destra e gli “estremisti” che hanno aperto la crisi e fatto cadere il governo Draghi.

Punto di riferimento del nuovo soggetto politico sarà il programma del governo uscente “che Conte, Salvini e Berlusconi hanno deciso di buttare giù alla ricerca di nuovo consenso, non certo per l’interesse della nazione”.

“Luigi è più giovane dei miei figli: questo è un passaggio generazionale, un investimento per il futuro”, ha dichiarato Tabacci.

Impegno Civico: un’ape nel simbolo

Il simbolo del nuovo partito politico di Di Maio e Tabacci ha uno sfondo blu, con una parte in basso in arancione e il nome “Di Maio”, separato da un nastro tricolore.

Al centro il nome, “Impegno Civico”, affiancato da un’ape arancione, “simbolo – ha spiegato Di Maio – della coscienza ecologica e animale la cui estinzione potrebbe segnare il destino di tutto il genere umano”. In alto, in piccolo, il simbolo di Centro Democratico di Tabacci.

Nuovo partito di Di Maio, spunta un problema di copyright

Per il nuovo partito con il quale Di Maio parteciperà alle prossime elezioni politiche potrebbe esserci all’orizzonte un problema di copyrightFabio Desideri, ex consigliere regionale del Lazio ed ex sindaco di Marino, rivendica infatti l’esistenza di un partito con lo stesso nome che ha preso parte alle elezioni più di venti anni fa.

“Impegno Civico è già stata presentata in Tribunale nelle elezioni del 1996 e del 2000 e ha eletto propri rappresentanti in entrambe le tornate elettorali”, ha spiegato Desideri al Foglio.

“Il ministro e il sottosegretario – ha aggiunto – dovranno spiegarci bene i loro proponimenti e cosa intendono fare, se non vogliono che avviamo un’azione di tutela nelle sedi competenti che impedisca l’uso della denominazione ‘Impegno Civico'”.

Di Maio fonda un nuovo gruppo, da Castelli a Spadafora: ecco i big che lo seguono Fonte foto: ANSA
Di Maio fonda un nuovo gruppo, da Castelli a Spadafora: ecco i big che lo seguono
,,,,,,,,