Il calciatore dell'Argentina Gonzalo Montiel accusato di violenza sessuale dall'ex fidanzata durante una festa
Gonzalo Montiel, difensore argentino del Siviglia, accusato dall'ex fidanzata Hermida
Gonzalo Montiel, il difensore del Siviglia e autore del rigore che ha consegnato la Coppa del mondo all’Argentina ai Mondiali di Qatar, è stato denunciato per violenza sessuale aggravata.
- Gonzalo Montiel accusato di violenza sessuale
- "La vittima all’epoca aveva una relazione con Montiel",
- Chi è Gonzalo Montiel
Gonzalo Montiel accusato di violenza sessuale
A rendere nota la notizia è l’avvocato della presunta vittima, la modella Raquel Hermida. Il fatto risalirebbe allo scorso 1° gennaio 2019. Secondo l’accusa la violenza sarebbe stata commessa durante la festa di compleanno a casa del calciatore.
Dopo la denuncia, Hermida ha anche sostenuto di essere stata minacciata dall’entourage del giocatore, compresa la madre.
Fonte foto: ANSA
“La vittima all’epoca aveva una relazione con Montiel”,
“La vittima all’epoca aveva una relazione con Montiel”, ha riferito il legale che ha aggiunto: “Dopo aver bevuto due drink, ha perso conoscenza”. A quel punto si sarebbe consumata la violenza, alla quale potrebbero aver preso parte altre persone.
Dall’agosto del 2021 al Siviglia, Montiel all’epoca giocava nel River Plate, club argentino.
Chi è Gonzalo Montiel
Gonzalo Ariel Montiel è nato a González Catán l’1 gennaio 1997. È soprannominato El Bombero (Il Pompiere). Ha esordito nella massima serie argentina con la maglia del River Plate nella stagione 2016. Il 14 agosto 2021 passa a titolo definitivo al Siviglia, club con cui sottoscrive un contratto di 5 stagioni.
La prima apparizione con la nazionale maggiore argentina risale al 22 marzo 2019, durante l’amichevole persa per 1-3 in casa contro il Venezuela.
Il 18 dicembre 2022, in occasione della finale dei Mondiali di Qatar 2022 contro la Francia, prima commette il fallo da rigore per il definitivo 3-3 segnato dal francese Kylian Mbappé, poi mette a segno il rigore decisivo nella serie dagli undici metri, regalando all’Albiceleste la terza Coppa del Mondo della sua storia.
