Google ricorda Victor Chang, il cardiochirurgo eroe nazionale in Australia: suo il primo trapianto di cuore
Google ha dedicato un Doodle a Victor Chang, il medico cardiochirurgo nato a Shanghai che è ritenuto un eroe nazionale in Australia: la sua storia
È dedicato al medico Victor Chang il doodle di Google di martedì 21 novembre del 2023. Ma chi è e perché è considerato un eroe nazionale in Australia?
- Perché Google ha dedicato un doodle a Victor Chang
- Chi è Victor Chang e perché è un eroe nazionale in Australia
- La morte di Victor Chang e il suo ricordo
Perché Google ha dedicato un doodle a Victor Chang
Google ha dedicato un doodle (l’animazione che occasionalmente sostituisce il logo di Google sulla pagina del motore di ricerca) a Victor Chang il 21 novembre.
Proprio in questo giorno, ma nel 1936, nacque a Shanghai, in Cina, il medico, figlio di genitori cinesi-britannici nati in Australia. Victor Chang è apprezzato e ricordato in particolar modo per le sue innovazioni nel campo della chirurgia cardiaca e per la sua attività nel settore.
Chi è Victor Chang e perché è un eroe nazionale in Australia
Victor Chang crebbe inizialmente a Hong Kong ma andò poi a studiare a Sydney fin da bambino con la sorella. Iniziò a interessarsi alla medicina nel 1948, a 12 anni, quando sua madre morì per un tumore al seno (lei aveva 33 anni).
Nel 1962 Chang si laureò in medicina e chirurgia all’Università di Sydney. Proprio qui tornò a lavorare come cardiochirurgo nel 1972, dopo alcune esperienze nel Regno Unito e negli USA.
A Sydney, Victor Chang partecipò alla fondazione del principale centro nazionale per il trapianto di cuore e polmoni all’ospedale St. Vincent. Tra i suoi contributi più significativi spicca lo sviluppo di una valvola cardiaca molto più economica rispetto ai modelli precedenti. La nuova valcola rese più accessibili i trapianti di cuore a livello globale.
Nel 1984, Chang operò la 14enne Fiona Coote, la più giovane paziente australiana a sottoporsi a un trapianto di cuore effettuato con successo (nel 1986 Coote ebbe bisogno di un secondo trapianto). Ancora oggi è la persona australiana più longeva ad essersi sottoposta a un trapianto di cuore.
Sempre nel 1984 Chang fondò la Victor Chang Foundation, che assegna borse di studio ad aspiranti chirurghe e chirurghi di paesi del Sud Est Asiatico che si vogliono formare in chirurgia cardiaca e trapianti di cuore all’ospedale St. Vincent.
La morte di Victor Chang e il suo ricordo
Victor Chang morì il 4 luglio del 1991, assassinato durante un tentativo di estorsione da parte di due giovani a Sydney.
Nel 1986 il medico ricevette il titolo di “Companion of the Order of Australia“, il più alto riconoscimento del paese, per il suo «servizio alla scienza medica e alle relazioni internazionali tra l’Australia e la Cina.
Nel 1994 fu fondato un istituto di ricerca a suo nome dedicato alla diagnosi, allo studio e alla prevenzione delle patologie cardiovascolari.
Nel 1999 Victor Chang fu scelto come “Australiano del secolo” ai People’s Choice Awards.
![Google Doodle Victor Chang](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)