Giorgia Meloni tentenna sull'Ucraina, contro riarmo e invio di soldati: "spariscono" pure le foto con Zelensky
L'atteggiamento moderato di Giorgia Meloni sul sostegno all'Ucraina ha dato vita a polemiche anche sulle foto social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto, durante i recenti vertici europei sul supporto all’Ucraina, una posizione molto più moderata di quella degli altri grandi Stati dell’Ue, come Francia e Germania. Non è però vero che la premier abbia cancellato dai social le foto con Zelensky.
- Tutti i no di Meloni sull'Ucraina
- La posizione di Meloni, tra Trump e l'Europa
- La questione delle foto con Zelensky
Tutti i no di Meloni sull’Ucraina
Durante gli ultimi vertici europei che hanno dato spinta al progetto di riarmo europeo per difendersi dalla minaccia russa e al contempo proteggere l’Ucraina, Giorgia Meloni ha mantenuto un atteggiamento molto moderato.
Ha infatti tenuto a escludere che i fondi di coesione europei, quelli destinati allo sviluppo delle regioni più povere dell’Ue, tra cui il Sud Italia, siano in parte utilizzati per finanziare lo sviluppo dell’industria della difesa.
Fonte foto: ANSA
Ha poi escluso che, in un’eventuale forza europea che garantisca il rispetto di un possibile cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, ci possa essere anche un contingente italiano. La premier ha poi sottolineato di preferire il termine ‘difesa’ a quello più comunemente utilizzato di ‘riarmo’.
La posizione di Meloni, tra Trump e l’Europa
Fin da prima di vincere le elezioni del 2022, Meloni ha tentato di proporsi come figura allineata con buona parte dei principi dell’Ue. È riuscita a posizionare Fratelli d’Italia come forza conservatrice e istituzionale, contrapposta ai Patrioti europei, il gruppo populista di destra di cui fa parte la Lega.
Dopo l’elezione di Trump, la premier ha proposto l’Italia come possibile tramite diplomatico tra gli Usa, sempre più aggressivi, e l’Ue. Un piano difficile da attuare visto il livello di scontro attuale, tra dazi e sostegno all’Ucraina.
Per questa ragione però, Meloni si trova a non poter sostenere pienamente né la linea americana, sempre più ostile all’Ucraina, né quella europea, sempre più favorevole a Kiev. Impegnarsi su qualsiasi fronte indispettirebbe infatti la controparte, compromettendo le ambizioni diplomatiche dell’Italia.
La questione delle foto con Zelensky
Alcuni parlamentari dell’opposizione hanno accusato Meloni di aver cancellato, nei giorni scorsi, le foto che il suo profilo personale aveva pubblicato negli scorsi mesi e anni insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Il sito di fact-checking Pagella Politica ha però smentito queste affermazioni: non ci sarebbero infatti prove che dai social di Meloni sia stata cancellata alcuna foto di questo tipo.
L’articolo nota però che, di recente, è diminuita la frequenza con cui Meloni pubblica foto con Zelensky, anche quando l’occasione lo permetterebbe.
