,,

Frosinone, i ladri hacker svuotavano le auto nel parcheggio dell'autogrill: denunciati, sequestrato il jammer

Due uomini denunciati per furto sull'A/1: usavano un jammer per interferire con i telecomandi delle auto.

Pubblicato:

Due uomini sono stati denunciati per furto dalla Polizia di Stato di Frosinone sull’autostrada A/1. Gli individui sono stati sorpresi mentre utilizzavano un dispositivo jammer per interferire con i telecomandi delle auto parcheggiate presso l’Area di Servizio La Macchia.

La scoperta del dispositivo

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, il jammer è un dispositivo elettronico che emette onde radio ad alta frequenza, interferendo con i segnali dei telecomandi delle auto. Questo permette ai ladri di impedire la chiusura centralizzata dei veicoli, lasciandoli accessibili per il furto.

Il modus operandi

I due uomini si aggiravano tra le auto in sosta, utilizzando il jammer per inibire i telecomandi dei veicoli. I proprietari, convinti di aver chiuso le vetture, si allontanavano per recarsi all’interno dell’autogrill, mentre i ladri si introducevano nei mezzi per asportare gli oggetti lasciati incustoditi.

Le conseguenze legali

I due ladri sono stati sorpresi e trovati in possesso del dispositivo, portando alla loro denuncia all’autorità giudiziaria. Inoltre, nei loro confronti è stata avanzata la misura di prevenzione personale del D.AC.UR, (Daspo Urbano), emesso dal Questore di Frosinone, che prevede il divieto di accesso e stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi, in particolare dell’Area di Servizio in questione.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,