,,

Maxi frode fiscale da 30 milioni: 17 arresti e sequestri tra Siena, Firenze e Modena

Operazione congiunta a Siena: 17 misure cautelari e beni sequestrati per 30 milioni di euro a un gruppo criminale.

Pubblicato:

Un’operazione congiunta tra la Squadra mobile di Siena e la Guardia di finanza di Firenze e Modena ha portato all’esecuzione di 17 misure cautelari e al sequestro di beni per circa 30 milioni di euro. Il gruppo criminale è accusato di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, indebite compensazioni, riciclaggio e associazione per delinquere.

Dettagli dell’operazione

Come riporta il sito della Polizia di Stato. le indagini, condotte attraverso controlli fiscali e informazioni ottenute da intercettazioni telefoniche e ambientali, hanno permesso di smascherare un complesso sistema di frode. Questo sistema si basava su metodi come le indebite compensazioni per estinguere debiti tributari, cessioni di crediti fiscali inesistenti e l’emissione e utilizzo di fatture per operazioni economiche inesistenti, tutte riconducibili all’associazione criminale.

Provvedimenti adottati

Tra i 17 indagati, 6 sono stati condotti in carcere, uno agli arresti domiciliari, mentre per gli altri 10 sono state emesse interdizioni con divieto di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche e imprese.

Collaborazione tra forze dell’ordine

La collaborazione tra la Squadra mobile di Siena e i militari della Guardia di finanza di Firenze e Modena è stata fondamentale per il successo dell’operazione, dimostrando l’importanza di un lavoro sinergico tra diverse forze dell’ordine.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,