Fermati sulla A2 dalla polizia di Sala Consilina con monili d'oro rubati: a chi appartiene il bottino
Due uomini denunciati a Sala Consilina per truffa: ingannavano anziani con monili d'oro, scoperti dalla Polizia Stradale.
È di due persone denunciate il bilancio di un’operazione della Polizia Stradale di Sala Consilina, che ha portato alla luce una serie di truffe ai danni di anziani. Nel pomeriggio del 21 febbraio 2024, durante un controllo sull’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, gli agenti hanno fermato un’auto con a bordo due uomini originari del napoletano.
Il controllo e la scoperta
Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, durante il controllo, i due uomini, M.M. di 51 anni e M.K. di 21 anni, sono stati trovati in possesso di diversi monili d’oro e due orologi. Gli oggetti rinvenuti hanno destato sospetti negli agenti, che hanno deciso di approfondire le indagini.
Collegamenti con le truffe a Ragusa
Le indagini hanno rivelato che i due fermati erano sospettati di aver commesso truffe nella città di Ragusa il giorno precedente. In particolare, una donna anziana di 80 anni era stata ingannata e derubata di oggetti in oro, che corrispondevano a quelli trovati in possesso dei due uomini.
Denuncia e sequestro
A seguito delle prove raccolte, i due sospettati sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro. I monili sono stati sequestrati per essere restituiti alla vittima. Tuttavia, si sottolinea che le accuse dovranno essere confermate in sede di giudizio.
Conclusioni
Nel rispetto della normativa vigente, si ricorda che la responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo con una sentenza irrevocabile. Gli addebiti sono attualmente provvisori e soggetti a verifica nei successivi gradi di giudizio.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.