Vip e politici omaggiano Morricone sui social: "Addio Maestro"
Lutto nel mondo della musica e del cinema: è morto Ennio Morricone. La politica e lo spettacolo italiano lo omaggiano con toccanti messaggi via social
Ennio Morricone ci ha lasciati a 91 anni per una caduta che gli è stata fatale. La scomparsa del Maestro ha creato una profonda ferita nell’arte e nella cultura internazionali. Orgoglio italiano e figura di spicco di musica e cinema, il compositore ha ispirato generazioni di direttori d’orchestra, strumentisti e registi. Il mondo della politica e quello dello spettacolo non sono rimasti indifferenti alla sua morte.
Sono in tanti a salutare il re indiscusso delle colonne sonore attraverso sentiti omaggi su Twitter e Facebook. A iniziare dal premier Giuseppe Conte: “Ricorderemo sempre, con infinita riconoscenza, il genio artistico del Maestro Ennio Morricone. Ci ha fatto sognare, emozionare, riflettere, scrivendo note memorabili che rimarranno indelebili nella storia della musica e del cinema”.
Il leader dem Nicola Zingaretti ha scritto su Facebook: “Grande dolore per la morte di Ennio Morricone. È scomparso un genio. Ci lascia un immenso patrimonio di musica ed emozioni. Con i suoi capolavori ha reso l’Italia orgogliosa nel mondo, ha ispirato e dato voce alla nostra cultura, al talento, alla creatività di intere generazioni. Un abbraccio a sua moglie Maria, ai figli e ai nipoti. Grazie di tutto immenso e indimenticabile Maestro!”.
Anche Matteo Salvini, leader della Lega, ha ricordato l’importanza del celebre musicista: “Un commosso addio al Maestro Ennio Morricone, genio italiano che con la sua arte ha fatto la storia della musica e del cinema e reso grande il nostro Paese nel mondo”.
Tra i volti televisivi che hanno reso omaggio a Ennio Morricone, c’è Fabio Fazio, che su Twitter scrive: “Conserverò per sempre magnifici ricordi degli incontri con il Maestro Morricone. Una persona gentile e meravigliosa, un genio assoluto. La sua morte priva il mondo di un enorme artista che ha inventato bellezza e poesia senza tempo. Con la sua scomparsa se ne va una parte di noi”.
Più ermetico Alessandro Gassmann, che su Twitter ha scritto: “Ennio Morricone. Grazie immenso Maestro. Rip”. L’attrice Anna Foglietta ha invece commentato: “La Musica di Ennio Morricone ha reso il Grande Cinema indimenticabile… Bastava una nota ed era subito Emozione. Un dono dato ai grandi. E ora? Una perdita epocale“.
Il rampollo di casa Agnelli Lapo Elkann ha ricordato il compositore romano così: “Ci ha lasciato il più grande Maestro delle colonne sonore. L’Italia perde un Eroe della Bellezza. Ci ha trasmesso emozioni che hanno superato i confini del Bel Paese e hanno toccato ogni parte del mondo. Ennio Morricone un elegante ed umile Genio”.
Tra i colleghi musicisti, la giovane cantante Francesca Michielin, che ha scritto su Twitter: “Svegliarmi e apprendere che ci ha lasciati Ennio Morricone è stato un pugno nello stomaco. Con lui se ne va un assoluto genio della cultura italiana di cui essere orgogliosi. Buon viaggio Maestro!”.
![Addio a Ennio Morricone, compositore da Oscar e orgoglio italiano](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)