,,

Elisabetta Belloni da capo dei servizi segreti a consigliera di Ursula von der Leyen, nuovo incarico in Europa

Elisabetta Belloni lascia l'Italia e va a lavorare per Ursula von der Leyen, dopo essersi dimessa dal Dis

Pubblicato:

L’ex direttrice del Dis, la struttura di coordinamento dei servizi segreti italiani, Elisabetta Belloni, ha ricevuto una proposta di incarico da Ursula von der Leyen come consigliera diplomatica. Belloni non ha ancora ufficialmente accettato, ma si è detta disponibile.

Il nuovo incarico di Belloni

Elisabetta Belloni, ex direttrice dell’ente che coordina le due agenzie dei servizi segreti italiane, il Dis, ha ricevuto un incarico come consigliera della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

L’offerta era già stata comunicata al governo il 23 dicembre, data della riunione che aveva poi portato alle dimissioni di Belloni da direttrice del Dis. Un momento critico, dato che solo quattro giorni prima, in Iran, era stata rapita la giornalista Cecilia Sala.

elisabetta belloni ursula von der leyenFonte foto: ANSA
6366854176112

L’incarico che le è stato offerto, come riporta Repubblica, è quello di chief diplomatic adviser, consigliere diplomatico capo, e l’ex ambasciatrice sarà assegnata all’agenzia Idea (Inspire, Debate, Engage and Accelerate Action), alle dirette dipendenze della presidente della Commissione.

L’incontro con Ursula von der Leyen

Come specificato anche da Belloni stessa, al momento si tratta ancora di un’offerta di incarico che non è stata ufficialmente accettata.

“Lunedì o martedì sarò a Bruxelles per definire i dettagli della mia nomina a consigliere diplomatico della presidente della Commissione europea. Non ho ancora firmato, ma certamente ho dato la mia disponibilità” ha dichiarato l’ex direttrice del Dis.

Belloni ha alle spalle un’importante carriera diplomatica. È stata ambasciatrice prima e funzionaria del ministero degli Esteri poi, fino ad arrivare a gestire l’unità di crisi della Farnesina e a ricoprire il ruolo di direttrice del Dis.

Le dimissioni dal Dis

Quando Belloni ha annunciato le sue dimissioni dal Dis, il 23 dicembre scorso, il Governo era nel pieno della crisi causata dall’arresto in Iran di Cecilia Sala, giornalista del Foglio e di Chora.

Il quotidiano Repubblica però sottolinea che, fin da allora, l’unica motivazione dietro alla decisione di Belloni era l’offerta di von der Leyen. Il Governo sarebbe stato comunque preso alla sprovvista.

La stessa Repubblica riporta anche che il rapporto tra Belloni e alcuni membri dell’esecutivo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti Alfredo Mantovano e il ministro degli Esteri Antonio Tajani in particolare, sarebbe stato in deterioramento.

belloni-von-der-leyen Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,