,,

Due pusher arrestati a Bologna, MDMA e 2 chili di ketamina nascosti nelle confezioni di fusilli

Due italiani arrestati a Bologna per spaccio: trasportavano ketamina nascosta in confezioni di pasta. Sequestrati oltre 2000 grammi di droga.

Pubblicato:

E’ di due arresti e oltre 2 chili di ketamina sequestrati il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Bologna. Due cittadini italiani sono stati fermati mentre trasportavano la droga nascosta in confezioni di pasta (fusilli). L’operazione è stata condotta per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nella zona Bolognina.

Dettagli dell’operazione

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’arresto è avvenuto nella serata di sabato 1 marzo. Gli agenti della IV Sezione – Contrasto Crimine Diffuso della Squadra Mobile hanno individuato un’autovettura sospetta grazie a segnalazioni e indagini in corso sul mercato delle droghe sintetiche a Bologna. L’auto è stata fermata in Via Gobetti, dove sono stati controllati il conducente e il passeggero, entrambi residenti a Bologna e nati nel 1979 e 1980.

La scoperta della droga

Inizialmente, all’interno dell’auto non è stato trovato nulla di sospetto. Tuttavia, gli investigatori hanno deciso di controllare le confezioni di pasta da 1 kg, scoprendo che contenevano due pacchetti termosaldati con cristalli di ketamina. I test del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica hanno confermato la presenza di 2008,32 grammi di ketamina e 3,19 grammi di MDMA. Inoltre, nel baule dell’auto è stato trovato materiale per il confezionamento della droga.

Perquisizione domiciliare e arresti

A seguito di una perquisizione domiciliare, sono stati sequestrati 13.000 euro in contanti. Entrambi i soggetti sono stati arrestati per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, aggravata dall’ingente quantità, e posti agli arresti domiciliari.

La pericolosità della ketamina

La ketamina è una delle sostanze stupefacenti più pericolose, nota per i suoi effetti devastanti che possono variare da euforia a dissociazione mente/corpo. A Bologna, il mercato di questa droga non è particolarmente diffuso, ma il suo prezzo può variare dai 20 ai 55 euro al grammo, spesso acquistata online.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,