Due pensionati diffondevano online materiale pedopornografico: l'operazione della Polizia in Sardegna
Operazione della Polizia di Stato in Sardegna: tre arresti e una denuncia per pedopornografia online a tutela dei minori.
E’ di tre arresti e una denuncia il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato contro la pedopornografia online in Sardegna. L’operazione è stata condotta per proteggere i minori e ha visto l’arresto in flagranza di tre persone e la denuncia di una quarta per diffusione e detenzione di materiale pedopornografico.
Dettagli dell’operazione
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’attività è stata avviata dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.). Grazie alla collaborazione con l’organizzazione no profit Child Rescue Coalition (C.R.C.), sono stati utilizzati avanzati strumenti investigativi per localizzare in Sardegna gli utilizzatori degli account coinvolti nella condivisione e scaricamento di immagini e video di pornografia minorile.
Perquisizioni e indagini
I decreti di perquisizione personale e informatica, emessi dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari ed eseguiti dal Centro operativo per la Sicurezza Cibernetica di Cagliari, con la collaborazione delle Sezioni provinciali di Nuoro e Sassari, hanno permesso di rinvenire un ingente quantitativo di materiale pedopornografico a carico degli indagati. Tra questi, di età compresa tra i 40 e i 74 anni, figurano due pensionati, un commerciante e un allevatore.
Fase delle indagini
Il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva. Per ulteriori dettagli, si rimanda al sito ufficiale della Polizia di Stato.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.