,,

Donna picchiata dall'ex compagno a Bolzano: i poliziotti la trovano stesa a terra con il volto tumefatto

Un uomo di 35 anni è stato arrestato a Bolzano per violenza contro la sua ex compagna. L'intervento della Polizia ha evitato il peggio.

Pubblicato:

È di un arresto per maltrattamenti, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale il bilancio di un intervento della Polizia di Stato a Bolzano. Un uomo di 35 anni è stato fermato dopo aver aggredito la sua ex compagna nel centro storico della città. L’intervento è stato reso necessario a causa della violenta aggressione in atto nei confronti di una giovane donna di 30 anni.

Intervento della Polizia

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’allarme è stato lanciato nel tardo pomeriggio del 4 marzo tramite il numero di emergenza “112 NUE”. Gli agenti della Squadra “Volanti” e della Squadra Mobile sono intervenuti rapidamente attivando il “Codice Erika”. Giunti sul posto, hanno udito le grida disperate della vittima provenire da un appartamento nel centro storico.

La dinamica dell’aggressione

Una volta entrati nell’appartamento, gli agenti hanno trovato la donna stesa a terra, in forte stato di agitazione, con il volto tumefatto e un vistoso taglio sull’arcata sopraccigliare sinistra. La vittima ha riferito che l’uomo aveva tentato di ammazzarla, ma grazie all’intervento della Polizia, il suo intento omicidiario è stato bloccato.

Arresto e conseguenze

L’aggressore è stato arrestato e trasferito presso gli Uffici di Largo Palatucci, dove ha continuato a mantenere un atteggiamento ostile nei confronti degli agenti. La vittima è stata trasportata presso il locale Nosocomio, dove le è stata diagnosticata una prognosi iniziale di 15 giorni.

Misure di prevenzione

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha avviato l’iter per la richiesta di emissione della Misura di Prevenzione Personale della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti dell’aggressore. La Polizia di Stato continua a lavorare per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di denunciare immediatamente situazioni di violenza.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,