Donna 29enne accende fuochi d'artificio a Crotone per strada in stile "Gomorra": denuncia e indagini
Una donna di 29 anni è stata denunciata a Crotone per accensione ed esplosioni pericolose, mettendo a rischio la pubblica incolumità.
Una donna di 29 anni è stata denunciata a Crotone per accensione ed esplosioni pericolose il 20 febbraio 2025. L’operazione è stata condotta dalla Squadra Volanti della locale Questura nell’ambito di servizi mirati a intensificare i controlli sul territorio.
Dettagli dell’operazione
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, la giovane è stata individuata in via Pastificio mentre si allontanava da una batteria pirotecnica appena accesa, senza alcuna autorizzazione. Gli agenti, grazie a un’attività di monitoraggio costante delle vie cittadine, sono riusciti a fermarla prontamente.
Sequestro del materiale esplodente
La donna è stata identificata e deferita all’autorità giudiziaria per accensione di fuochi pirotecnici in pubblica via senza autorizzazione. Il materiale esplodente, assemblato artigianalmente, è stato posto sotto sequestro.
Pericolo per la pubblica incolumità
I fatti si sono svolti in una pubblica via del capoluogo, dove erano parcheggiati numerosi veicoli. L’autrice, incurante del pericolo, ha messo a rischio l’incolumità pubblica dei residenti accendendo la batteria artigianale di fuochi.
Un fenomeno preoccupante
Il fenomeno dell’accensione di fuochi pirotecnici potrebbe essere interpretato come nella fiction “Gomorra”, con finalità diverse da quelle solitamente legate a festeggiamenti. Gli investigatori stanno seguendo con attenzione il quartiere Acquabona, vicino alla piazza dove sono stati esplosi i giochi pirici.
Altri casi simili
In due settimane, in circostanze diverse, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria entrambi i responsabili dell’accensione dei fuochi pirotecnici e del disturbo della quiete pubblica. Per ulteriori dettagli, visita il sito di Crotone.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.