L'audio a sorpresa di Papa Francesco dal Gemelli dopo il bollettino del Vaticano: voce e respiro deboli
Papa Francesco ancora ricoverato al policlinico Gemelli, la prognosi rimane sempre riservata: come sta dopo gli episodi di insufficienza respiratoria e broncospasmo
Papa Francesco è ricoverato da 21 giorni al policlinico Gemelli di Roma. Dopo gli episodi di insufficienza respiratoria acuta e broncospasmo, avvenuti il 3 marzo, il Pontefice è stato sottoposto alla ventilazione meccanica non invasiva, nonostante sia sempre rimasto “vigile“. La prognosi resta riservata, con il Santo Padre che “ha incrementato la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva“. In serata, l’audio a sorpresa dal Gemelli.
Il racconto della giornata
-
Papa: "Grazie di cuore per preghiere, vi accompagno da qui"
“Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie”. Così Papa Francesco in un breve messaggio audio di ringraziamento, in cui si esprime in spagnolo e la sua voce appare molto provata e affaticata, diffuso questa sera all`inizio della preghiera del Rosario in Piazza San Pietro. Il Papa, riferisce la Sala stampa vaticana, è “toccato dai numerosi messaggi di affetto che quotidianamente gli vengono inviati, e grato per le preghiere del popolo di Dio”. L’audio è stato registrato oggi al Policlinico Gemelli.
-
Il bollettino della sera: "Nessuna insufficienza respiratoria"
“Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili rispetto ai giorni precedenti. Anche oggi non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria. Il Santo Padre ha continuato con beneficio la fisioterapia respiratoria e quella motoria. I parametri emodinamici e gli esami del sangue sono rimasti stabili”. Lo riferisce il bollettino della Sala stampa Vaticana. “Non ha presentato febbre. I medici mantengono ancora la prognosi riservata. In considerazione della stabilità del quadro clinico il prossimo bollettino medico verrà diffuso nella giornata di sabato”. “Quest’oggi il Santo Padre si è dedicato ad alcune attività lavorative nel corso della mattina e del pomeriggio, alternando il riposo e la preghiera. Prima di pranzo ha ricevuto l`Eucarestia”, conclude il bollettino.
-
Dimissioni di Papa Francesco? La risposta sul cardinale Turkson
“Al Santo Padre vanno tutti i nostri pensieri. Come feci per Giovanni Paolo II, prego per Papa Francesco”. Queste le parole del cardinale Peter Turkson, cancelliere della Pontificia accademia delle scienze, che all’Adnkronos spiega che ”la cosa principale è pregare per la guarigione del Pontefice”, sfilandosi dal dibattito sulle eventuali dimissioni: ”Fuori luogo parlarne, non è il momento di discutere sulle dimissioni, come pure di parlare di chi potrebbe essere il successore; focalizziamoci sulla sua guarigione”.
-
Signore partito da Napoli per fare il "tifo" e sostenere Papa Francesco
Un signore di nome Emilio si è presentato fuori dal Gemelli di Roma per manifestare la sua vicinanza al Pontefice. Partito dalla provincia di Napoli, indossa una maglietta con il volto di Bergoglio, un cappellino con lo stemma del club campano e un grande striscione con la foto del Santo Padre. E sullo fondo del manifestato la bandiera della pace con la scritta: “Cercola sta pregando per te. Forza, alzati e cammina“.
-
Papa Francesco nomina dal Gemelli due vescovi
Papa Francesco, riferisce il bollettino della sala stampa della Santa Sede, ha nominato dal Gemelli un vescovo in Venezuela, l’altro in Spagna: sono monsignor Ángel Francisco Caraballo Fermín e padre Ángel Román Idígoras.
-
Bergoglio mangia cibo solido
L’alimentazione del Papa prevede cibo solido: nei bollettini ufficiali infatti non è mai stata menzionata una alimentazione diversa, come potrebbero essere quella per sondino o per endovena.
-
Ossigenazione ad alti flussi
Per quanto riguarda l’ossigenazione, dopo la ventilazione meccanica non invasiva della notte, il Papa è tornato a quella ad alti flussi, sempre secondo fonti del Vaticano.
-
Papa Francesco prosegue le terapie
Papa Francesco, dopo essersi svegliato, sta “proseguendo le terapie e la fisioterapia motoria” attiva. Lo riferiscono fonti vaticane.
-
Chi presiederà il rosario per Papa Francesco stasera
Sarà il cardinale Ángel Fernández Artime, Pro-Prefetto del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, a guidare il rosario di stasera per la salute di Papa Francesco che si reciterà alle 21 in Piazza San Pietro.
-
Come sta Papa Francesco e come ha trascorso la notte
“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa sta ancora riposando”. Questo l’aggiornamento del Vaticano sul Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale.