,,

Cosce di rana richiamate dai supermercati per allergeni: quali sono i lotti ritirati

Un lotto di carne di rana è stato richiamato. La nota del ministero della Salute spiega il motivo: presenta pericolo di reazioni allergiche

Pubblicato:

Il ministero della Salute ha annunciato il ritiro dai supermercati di un lotto di cosce di rana del marchio Ma.Re. Il motivo del richiamo è il rischio di causare episodi gravi di allergia.

Lotti di cosce di rana

Il ministero della Salute, nella pagina dedicata ai richiami alimentari per rischi alla salute, ha richiamato a un lotto di cosce di rana del marchio Ma.Re. Il lotto fa riferimento al pacco con diciture in inglese e altri lingue.

cosce di rana richiamate supermercati lotti ritiratiFonte foto: Ministero della Salute
Cosce di rana: richiamo dai supermercati per rischio salute

Il lotto richiamato è riconoscibile attraverso il nome del marchio “Epic” e data di scadenza 31/12/2024.

Il pacco di cosce di rane sottoposto a richiamo è quello rosso e blu. La confezione presenta la scritta “Frog legs – Yoga style”. La motivazione del ritiro è “possibile presenza di allegeni”. Nelle avvertenze si legge:

Nelle etichette in italiano mancano le diciture degli allergeni. Nelle altre lingue sono invece presenti.

Ma anche:

Non consumare in caso di allergie a pesci e crostacei e rendere il prodotto.

Altri dettagli per riconoscere la confezione richiamata

Ci sono altri dettagli inseriti nella nota di richiamo che permettono di capire perfettamente a quale confezioni di cosce di rana si fa riferimento. Oltre al lotto (347962), per non creare fraintendimenti, è possibile fare riferimento ai dettagli della nota di richiamo.

Dettagli utili al riconoscimento sono:

  • il nome del produttore è  Ma.Re. Srl
  • marchio del prodotto Epic
  • la sede dello stabilimento èimportato da Hottler Frozen Food – Belgio
  • il marchio di identificazione dello stabilimento è Vioetnam DL 364
  • il peso della confezione doppia è di 800 grammi

Rischi salute in caso allergia

Il consumo di pesce e crostacei può rappresentare un grave pericolo per chi soffre di allergie alimentari a questi prodotti. Le reazioni allergiche possono variare da lievi manifestazioni cutanee, come orticaria e prurito, a sintomi gastrointestinali, come nausea, vomito e diarrea. Nei casi più gravi, può insorgere l’anafilassi, una reazione potenzialmente letale che richiede un intervento medico immediato e l’uso di un autoiniettore di epinefrina.

Per prevenire tali reazioni, è fondamentale evitare il consumo di pesce e crostacei, leggere attentamente le etichette dei prodotti alimentari e informare il personale dei ristoranti sulla propria condizione allergica. La consulenza di un allergologo e l’uso di test specifici possono aiutare nella gestione dell’allergia, garantendo così una maggiore sicurezza e qualità della vita.

cosce-di-rana-richiamati-supermercati-lotti-ritirati Fonte foto: 123RF
,,,,,,,,