Cos’è la Giornata dei calzini spaiati, chi l'ha inventata e qual è il significato: "Inclusione e diversità"
Qual è il significato della Giornata dei calzini spaiati, nata in una scuola elementare italiana: chi l'ha inventata e come fare a partecipare
Come ogni primo venerdì di febbraio, il 7 si celebra la Giornata dei calzini spaiati, un’iniziativa nata per promuovere il valore della diversità. Giunta alla 12^edizione, vuole sensibilizzare sull’importanza dell’inclusione.
Chi ha inventato la Giornata dei calzini spaiati
L’evento è nato in una scuola elementare del Friuli-Venezia Giulia su iniziativa della maestra Sabrina Flapp.
L’obiettivo era quello di insegnare ai bambini il rispetto delle differenze, inclusa la neurodivergenza (come l’autismo), e le peculiarità di ogni individuo.
La data non è fissa per evitare che cada nel fine settimana, quando le scuole sono chiuse.
Il manifesto
La pagina Facebook ufficiale “Giornata dei calzini spaiati” ha condiviso un manifesto.
Si tratta di 8 punti che chiariscono i principi dell’iniziativa:
- la nostra Giornata è nata per gioco ed è questo il modo in cui desideriamo portarla avanti
- i nostri valori sono l’uguaglianza, il rispetto, l’inclusione, la pace, l’amicizia, la condivisione e la valorizzazione delle peculiarità di ciascuno
- siamo amic* di tutte le cause e di tutti i singoli o gruppi che condividono i nostri valori, ma non siamo legati a nessuno
- condividere la nostra giornata insieme a voi è il motivo per il quale siamo sui social, ma non organizziamo né patrociniamo eventi o raccolte fondi
- se ci contattate per attività commerciali, non vi arrabbiate, ma non accetteremo
- amiamo che utilizziate la nostra locandina per diffondere il messaggio dei Calzini spaiati e vi chiediamo di divulgare il messaggio così com’è senza utilizzarlo per scopi che non siano quelli della Giornata
- la Giornata dei calzini spaiai per noi è molto preziosa, ci siamo affezionat* e voi siete la nostra energia
- grazie per il rispetto che deciderete di avere per questo messaggio condiviso
Come partecipare all’iniziativa
Chiunque può aderire semplicemente indossando due calzini diversi e condividendo una foto sui social con l’hashtag #calzinispaiati2025.
Sono previsti eventi in diverse città italiane, ma l’iniziativa vive soprattutto online, attraverso la partecipazione spontanea.
