Coronavirus, al via sperimentazione del test rapido sulla saliva
Il test consentirebbe di scoprire l'infezione da coronavirus in pochi minuti
Verrà sperimentato all’ospedale di Circolo di Varese un test rapido della saliva che consentirebbe di scoprire in appena 10 minuti se si ha il nuovo coronavirus. Il test, riferisce l’Ansa, è stato sviluppato dal ricercatore Lorenzo Azzi e dal professor Mauro Fasano dell’Università dell’Insubria. La sperimentazione, coordinata da una task force di clinici e ricercatori guidati dal professor Paolo Grossi, verrà svolta su un centinaio di pazienti.
Il test è molto semplice ed è simile nel funzionamento a quello per la gravidanza: si applica un campione di saliva su una piccola striscia di carta assorbente e nel giro di qualche minuto, qualora il soggetto fosse positivo, si formerà una banda colorata.
La novità del test sta nella sua semplicità, che permette a chiunque di poterlo utilizzare, nella rapidità del risultato e nel fatto che, a differenza dei test sierologici che evidenziano gli anticorpi, attraverso la saliva viene evidenziato direttamente il virus e dunque è possibile stabilire se il soggetto è infetto in quel preciso momento.
“Questo test – commenta il rettore dell”università dell’Insubria Angelo Tagliabue – nasce da una buona intuizione accademica e mette in collaborazione, come sempre, l’Università dell’Insubria e l’Ospedale di Circolo nella cura del paziente messa davanti a nuove sfide dall’emergenza Covid-19“.
TAG:
![Coronavirus, il grafico della Protezione civile del 15 aprile](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)