Coronavirus, il bollettino del 31 ottobre: in calo i decessi
I dati del ministero della Salute del 31 ottobre sui nuovi casi di Covid-19 in Italia, i decessi, i vaccinati e la situazione nelle singole regioni
Il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza coronavirus in Italia indica che nelle ultime 24 ore ci sono stati 4.526 nuovi contagi (ieri 4.878), che portano il totale dall’inizio della pandemia a 4.771.965. I decessi sono 26 (ieri 37) per un totale di 132.100.
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 350.170 (sabato 477.352). Il tasso di positività risale leggermente dall’1 all’1,3%.
Le persone attualmente positive in Italia sono 82.448, 2.067 in più rispetto a sabato. Le persone guarite e dimesse nelle ultime 24 ore sono 2.432.
Coronavirus, la situazione negli ospedali
Per quanto riguarda la situazione negli ospedali, sono ricoverate nei reparti Covid ordinari 2.754 persone, 47 in più rispetto a ieri.
In terapia intensiva ci sono 342 malati di Covid-19, 4 in meno rispetto al bollettino precedente, con 17 ingressi giornalieri.
Coronavirus, la differenza rispetto ad un anno fa
Il bollettino del 31 ottobre 2020 riportava 31.758 nuovi contagi e 297 decessi. Rispetto ad un anno fa quindi ci sono 27.232 nuovi casi e 271 morti in meno.
Le persone positive in Italia erano 325.786, oggi sono circa un quarto di quel numero.
Coronavirus, la situazione nelle regioni
Ecco la situazione dei contagi nelle singole regioni. Il primo numero indica il totale dei casi, il secondo (tra parentesi) le persone attualmente positive e il terzo l’incremento giornaliero.
- Lombardia: 894.583 (9.620) (474)
- Veneto: 480.460 (10.586) (388)
- Campania: 467.218 (8.969) (636)
- Emilia-Romagna: 432.274 (7.429) (372)
- Lazio: 395.146 (9.517) (528)
- Piemonte: 384.967 (4.250) (193)
- Sicilia: 308.232 (7.197) (301)
- Toscana: 289.637 (5.796) (385)
- Puglia: 272.914 (3.075) (184)
- Friuli Venezia Giulia: 117.229 (2.149) (295)
- Marche: 116.232 (2.252) (118)
- Liguria: 114.916 (1.181) (98)
- Calabria: 87.550 (3.157) (178)
- Abruzzo: 83.001 (1.927) (105)
- P.A. Bolzano: 79.059 (1.338) (82)
- Sardegna: 76.187 (1.336) (23)
- Umbria: 65.233 (1.173) (78)
- P.A. Trento: 49.378 (500) (63)
- Basilicata: 30.771 (802) (12)
- Molise: 14.668 (114) (5)
- Valle d’Aosta: 12.310 (80) (8)
TAG:
