,,

Controlli a tappeto a Napoli, il bilancio: denunce, migliaia di euro di sanzioni e 500 kg di cibo sequestrati

Operazione congiunta a Napoli: identificate 259 persone e elevate sanzioni per 10mila euro durante i controlli nella movida.

Pubblicato:

E’ di 259 persone identificate e 10mila euro di sanzioni il bilancio di un’operazione di controllo della Polizia di Stato a Napoli. L’operazione, condotta nelle scorse ore, ha visto la collaborazione di diverse forze dell’ordine per intensificare la sicurezza nelle aree della movida.

Controlli e verifiche nel quartiere Vomero

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, gli agenti dei Commissariati Posillipo, Vomero, San Paolo, San Carlo Arena, insieme ai militari della Guardia di Finanza, al personale della Polizia Locale, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASL NA1 Centro, hanno effettuato controlli nel quartiere Vomero. Le verifiche si sono concentrate in particolare nelle vie Bernini, Scarlatti, Fiore, Kerbaker, Cimarosa, in viale Raffaello e nelle piazze Vanvitelli e Fanzago.

Identificazioni e sanzioni

Durante il servizio a Napoli, sono state identificate complessivamente 259 persone, di cui 42 con precedenti di polizia. Sono state controllate 15 persone sottoposte a varie misure di prevenzione. Una persona è stata sanzionata amministrativamente per detenzione illecita di sostanze stupefacenti per uso personale, mentre un’altra è stata denunciata per furto aggravato.

Veicoli e attività commerciali sotto la lente

Sono stati controllati 85 veicoli e contestate 43 violazioni del Codice della Strada. Inoltre, sono state ispezionate 32 attività commerciali, di cui 2 sono state sospese. Durante le ispezioni, sono stati sequestrati circa 500 kg di generi alimentari in cattivo stato di conservazione, e sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di circa 10mila euro.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,