NOTIZIE
NOTIZIE LOCALI

Conosce una donna online e quando scopre che è transessuale viene minacciato: 2 arresti per estorsione a Parma

Due persone arrestate a Parma per estorsione: ricattavano un uomo conosciuto online con minacce e richieste di denaro.

Pubblicato:

Virgilio Notizie

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

Due persone straniere di 23 e 29 anni sono state arrestate a Parma con l’accusa di estorsione nei confronti di un uomo. Gli arresti sono avvenuti dopo che la vittima ha denunciato il ricatto subito da parte di una donna conosciuta online alla quale ha consegnato 1100 euro. La Polizia di Stato ha condotto l’operazione che ha portato i due soggetti in carcere a Reggio Emilia.

La denuncia e l’indagine

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, la vicenda ha avuto inizio quando un uomo si è presentato presso gli uffici di polizia per denunciare di essere vittima di estorsione. L’uomo aveva conosciuto una donna su un noto sito di incontri, ma dopo il primo incontro ha scoperto che si trattava di una transessuale. Da quel momento, la donna ha iniziato a ricattarlo, chiedendogli diverse somme di denaro per non rivelare la loro conoscenza ai dipendenti della sua attività e alla figlia convivente.

Le modalità del ricatto

L’estorsione avveniva attraverso messaggi scritti e vocali, oltre a incontri organizzati per la consegna del denaro. In uno di questi incontri, l’estorsore si è presentato con una seconda donna, che ha cercato di tranquillizzare la vittima promettendo di cancellare ogni traccia delle chat compromettenti. Nonostante ciò, le minacce sono continuate, accompagnate da foto e video che dimostravano la loro presenza nei pressi del luogo di lavoro della vittima.

L’arresto e le conseguenze

A seguito della denuncia e di un’attività investigativa mirata, la Squadra Mobile di Parma ha arrestato i due soggetti, entrambi con precedenti penali e uno dei quali irregolare sul territorio nazionale. Gli arrestati sono stati condotti presso la casa circondariale di Reggio Emilia, dove l’Autorità Giudiziaria ha disposto la custodia cautelare in carcere.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963