,,

Commemorazione in Senato per Berlusconi, il M5S si divide: minuto di silenzio in Parlamento, caos in Lombardia

Commemorazione di Silvio Berlusconi in Senato: alcune ore prima bagarre in Regione Lombardia dopo l'uscita dall'aula dei consiglieri del M5S

Pubblicato: Aggiornato:

Dopo i funerali di Stato e il lutto nazionale, per Silvio Berlusconi è arrivata anche la commemorazione nell’aula Senato. Il ricordo di Palazzo Madama è avvenuto martedì 20 giugno alle ore 15, otto giorni dopo la morte dello storico leader di Forza Italia. Qualche ora prima, in Regione Lombardia, i consiglieri del M5S (insieme a Paolo Romano del Pd) hanno abbandonato l’assemblea durante la commemorazione.

La commemorazione in Senato: M5S in silenzio

Alle ore 15 di martedì 20 giugno, il Senato ha commemorato Silvio Berlusconi.

Il M5S ha deciso di partecipare in silenzio “per rispetto nei confronti della famiglia e della comunità politica che ha perso il suo leader”, recita una nota dei senatori pentastellati.

berlusconi senatoFonte foto: ANSA
Silvio Berlusconi al Senato in uno scatto del 2010

Senza alcuna forma di ipocrisia, e in linea con i nostri valori e la nostra storia, nessuno dei parlamentari prenderà la parola. Abbiamo già nei giorni scorsi espresso la nostra opinione rispetto alla storia politica di Berlusconi e su questo non abbiamo cambiato idea”, si conclude il comunicato.

Il minuto di silenzio e le parole di Ignazio La Russa

“Berlusconi non c’è più o forse in qualche modo c’è più di prima. Mettiamo nell’angolo odiatori impenitenti ed emerge il giudizio sull’unicità dell’uomo”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa ricordando il “deputato, senatore e quattro volte presidente del Consiglio dei ministri”.

Poi ha aggiunto: “Nel bene e nel male con Silvio Berlusconi cambia il rapporto tra gli italiani e la politica. E per quanto subisca molti contraccolpi, si può affermare che venga colpito, ma mai affondato”.

Quindi, l’invito a osservare il minuto di silenzio: “Vi prego di osservare qualche secondo di silenzio in sua memoria”. Istanti di silenzio seguiti da un lungo applauso di quasi tutto l’emiciclo, ad eccezione degli esponenti del M5S.

Rose bianche sullo scranno di Berlusconi

Proprio al posto che era occupato di Silvio Berlusconi, i senatori hanno lasciato un mazzo di rose bianche.

Cosa è successo in Regione Lombardia

La mattina di martedì 20 giugno, durante l’assemblea del Consiglio regionale della Lombardia, si è svolta la commemorazione per Silvio Berlusconi.

Il M5s è uscito dall’aula, un episodio analogo a quanto accaduto alcuni giorni fa durante il Consiglio regionale in Liguria.

A seguire i consiglieri pentastellati anche Paolo Romano del Pd.

“Ci tengo a sottolineare –  ha spiegato il capogruppo del M5S Nicola di Marco – che la settimana scorsa, nel momento in cui è venuto a mancare Silvio Berlusconi, abbiamo subito offerto il nostro cordoglio a Forza Italia e alla loro comunità politica”.

In questi giorni, ha proseguito, “abbiamo assistito a un processo di riscrittura di quello che è successo negli ultimi 30 anni e noi rispetto a questo spettacolo non possiamo fare da spettatori”.

E con la proposta di intitolazione del Belvedere del 39esimo piano di Palazzo Lombardia, ha concluso, “dal nostro punto di vista, Fontana e la giunta hanno abusato del potere che gli hanno dato i cittadini per occuparsi dei problemi“.

La replica del presidente Fontana

Il governatore Attilio Fontana ha replicato dichiarando che “ognuno si deve assumere le responsabilità e ognuno ritiene di fare le scelte che a volte lasciano senza parole, ma sono scelte loro e quindi non mi permetto di criticare gli altri. La critica arriva dalla valutazione oggettiva, ma non credo ci sia nessuno, salvo poche persone, che non vogliono rispettare una persona che è deceduta, al di là delle idee comuni o diverse”.

E ancora: “Ognuno ha i suoi limiti – ha concluso Fontana, ripreso dall’Ansa- e se li porta a casa“.

Da Matteo Renzi a Matteo Salvini: le 10 frasi più iconiche durante la commemorazione di Berlusconi in Senato Fonte foto: ANSA
Da Matteo Renzi a Matteo Salvini: le 10 frasi più iconiche durante la commemorazione di Berlusconi in Senato
,,,,,,,,