Cocaina nascosta in cantina e bilancini in casa: pusher arrestato in flagranza a Latina, sequestrata la droga
A Latina, un uomo è stato arrestato per spaccio di droga. Trovati cocaina, hashish e strumenti per il confezionamento.
Un cittadino italiano è stato arrestato a Latina per detenzione ai fini di spaccio di droga. L’uomo, nato nel 1979, è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti e indiziato di attività di spaccio. L’arresto è avvenuto il 28 marzo 2025 a Latina, in seguito a un controllo della Polizia di Stato.
Dettagli dell’operazione
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, gli investigatori della Squadra Mobile erano impegnati in un’attività di controllo mirata a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante l’operazione, hanno notato l’uomo stazionare con altre due persone nei pressi di una cantina condominiale, già nota per precedenti ritrovamenti di droga.
La perquisizione
Insospettiti dalla presenza dei tre uomini, gli agenti si sono avvicinati per un controllo più approfondito. La loro presenza ha spinto due dei soggetti a fuggire, mentre il proprietario della cantina ha tentato di nascondersi. Tuttavia, uno degli agenti si era già posizionato strategicamente per impedirne la fuga.
Scoperta di droga e strumenti
Durante la perquisizione della cantina, sono stati trovati 13,8 grammi di polvere bianca, presumibilmente cocaina. L’indagine è stata estesa all’abitazione dell’uomo a Latina, dove sono stati sequestrati altri 11,259 grammi di cocaina, denaro contante, bilancini di precisione, rotoli di cellophane, bicarbonato di sodio e 8 grammi di hashish.
Conferma dell’attività di spaccio
Ulteriori prove, come fogli manoscritti con cifre di denaro, pesi e nomi di presunti acquirenti, hanno confermato l’ipotesi di un’attività di vendita al dettaglio di droga. L’uomo è stato arrestato in flagranza e posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, prevista per sabato 29 marzo.
Presunzione d’innocenza
Si ricorda che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari, pertanto vige la presunzione d’innocenza per l’indagato.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.