,,

Chico Forti è in Italia: l'incontro con Giorgia Meloni e le sue prime parole. Dove sarà trasferito

Il ritorno in Italia di Chico Forti dopo la lunga detenzione in Florida è realtà: il trentino è atterrato nella mattinata di sabato 18 maggio

Pubblicato: Aggiornato:

Chico Forti, il 65enne italiano rilasciato nei giorni scorsi da un carcere della Florida dopo una lunga detenzione, è rientrato oggi, sabato 18 maggio, in Italia.

Il ritorno di Chico Forti in Italia

L’aereo con a bordo Chico Forti è atterrato nella mattinata di sabato 18 maggio all’aeroporto militare di Pratica di Mare, dove era presente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Chico Forti ha incontrato la premier, che lo scorso marzo, in occasione della sua missione negli Stati Uniti d’America, aveva ottenuto il consenso al trasferimento del connazionale, ai sensi della Convenzione di Strasburgo.

Meloni e Chico FortiFonte foto: ANSA

Giorgia Meloni e Chico Forti si sono incontrati dopo il ritorno in Italia del trentino.

Il post di Giorgia Meloni

“Chico Forti è tornato in Italia. Fiera del lavoro del Governo italiano. Ci tengo a ringraziare nuovamente la diplomazia italiana e le autorità degli Stati Uniti per la loro collaborazione”. Con queste parole, sui social network, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha confermato ufficialmente il ritorno in Italia del 65enne trentino.

Oltre al commento è stata pubblicata una foto che ritrae Giorgia Meloni con Chico Forti.

Dove sarà trasferito Chico Forti

Stando a quanto riportato dall’agenzia ‘ANSA’, Chico Forti verrà trasferito nel carcere di Rebibbia. Nel penitenziario romano il 65enne trentino, rilasciato nei giorni scorsi da un carcere della Florida, rimarrà qualche giorno per poi essere trasferito nel carcere di Verona.

Le parole di Chico Forti

Le prime parole di Chico Forti, appena atterrato in Italia, sono state: “Non vedo l’ora di riabbracciare mia madre“. Come riportato da ‘ANSA’, Forti è apparso, a chi lo ha visto, visibilmente commosso anche durante l’incontro con la presidente del consiglio Giorgia Meloni, che ha ringraziato.

Per me ora comincia la rinascita“: erano state queste le parole riferite a persone a lui vicine da Chico Forti poco prima del suo trasferimento, dal carcere a Miami all’Agenzia statunitense per l’immigrazione. Il 65enne trentino avrebbe anche detto di essere “molto positivo” riguardo al suo nuovo trasferimento.

La reazione di familiari e amici di Chico Forti

C’era stato un rigoroso “no comment” da parte di familiari e amici in merito all’indiscrezione sul ritorno in Italia di Chico Forti. Familiari e amici avevano però fatto presente che “l’intervento del governo Meloni nelle scorse settimane ha dato un’accelerata all’iter“.

Una buona notizia“: così, all”ANSA’, aveva definito il ritorno in Italia di Chico Forti l’avvocato Carlo Delle Vedove, uno dei legali. “Il trasferimento in Italia di Forti è il completamento di tutte le procedure giudiziarie, intraprese davanti alle autorità degli Usa”, ha aggiunto il legale. “Con Forti ci siamo sentiti l’ultima volta lunedì, era un po’ ansioso, ci sentivamo tutti i lunedì. Ringraziamo tutte le autorità italiane e americane che hanno seguito il suo caso”.

La storia di Chico Forti

Chico Forti, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Dale Pike, avvenuto il 15 febbraio 1998, era stato scarcerato alcuni giorni fa. L’autorizzazione al trasferimento in Italia era stata annunciata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la sua visita a Washington il primo marzo scorso.

Nella scheda di Chico Forti del Florida Department of Correction, alla data di inizio custodia (il 7 luglio 2000) è stata aggiunta quella del 15 maggio, indicata come data del rilascio dopo un’udienza in cui aveva siglato l’accordo con il giudice federale statunitense per scontare il resto della pena in Italia, dove la corte d’Appello di Trento ha già convertito nelle scorse settimane la sentenza statunitense. Era l’ultimo passaggio prima del rientro nel nostro Paese.

SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI.

La vera storia di Chico Forti dall'ergastolo per omicidio al rientro in Italia: si è sempre detto innocente Fonte foto: ANSA & Facebook Giorgia Meloni
La vera storia di Chico Forti dall'ergastolo per omicidio al rientro in Italia: si è sempre detto innocente
,,,,,,,,