,,

Chi sono i buriati, i temibili soldati di Putin accusati di aver commesso le peggiori atrocità in Ucraina

I buriati sono un popolo mongolo originario della Siberia. Sono la parte più feroce dell'esercito di Putin

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Tra le fila dell’esercito di Vladimir Putin, impegnato in quella che il presidente russo definisce “un’operazione militare speciale”, sono confluiti anche i buriati, gruppo di origine mongola. Sono loro, secondo i racconti dei sopravvissuti alle stragi in Ucraina, che si sarebbero macchiati delle peggiori barbarie compiute nei confronti dei civili.

Chi sono i buriati, i più temibili dell’esercito di Putin

I buriati sono una popolazione mongola originaria della Siberia, colonizzati dai russi nel XVII secolo. Nel 1923 nasce la Repubblica socialista sovietica autonoma buriato-mongola, mentre nel 1994 si è trasformata nella Repubblica russa di Buriazia, con un proprio governo.

Dopo l’annessione della Buriazia alla Russia, il popolo dei buriati ha subìto le influenze del buddhismo tibetano e della Chiesa cristiana ortodossa, abbandonando poco a poco le pratiche del nomadismo e dell’agricoltura itinerante e divenendo più affini ai cittadini russi.

I buriati tra i responsabili del massacro di Bucha

Stando alle testimonianze raccolte dal Corriere della sera tra gli sfollati di Kherson, i buriati rappresentano la parte più feroce dell’esercito di Putin. Quella che nel corso dell’invasione in Ucraina ha saccheggiato, stuprato, torturato e ucciso gli ucraini nelle aree occupate.

La procuratrice generale di Kiev, Iryna Venediktova, ha rivelato i nomi di alcuni dei presunti responsabili del massacro di Bucha, e tra loro figurerebbero anche alcuni buriati, riconoscibili dai tratti somatici tipici dei mongoli.

massacro buchaFonte foto: ANSA
Le fosse comuni rinvenute a Bucha

Perché proprio i buriati avrebbero commesso le peggiori atrocità in Ucraina

Ma perché proprio i buriati – alcuni anche giovanissimi – si sarebbero macchiati degli indicibili orrori testimoniati dai superstiti? Per inquadrare la loro situazione, è importante fare una premessa: molti cittadini della Buriazia vivono sotto la soglia di povertà. Si tratta quindi di individui pronti a tutto, persino a compiere atti che i militari russi, almeno apertamente, ripudiano anche per il timore di finire davanti a una corte internazionale.

Proprio la povertà è ciò su cui avrebbe fatto leva Mosca per arruolare i soldati buriati e trasformarli letteralmente in carne da macello. Il Cremlino, per la sua “operazione speciale” in Ucraina, aveva infatti bisogno di arruolare militari pronti a combattere senza troppi scrupoli e senza porsi troppe domande.

buriati Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,