,,

Cavalli dopati negli allevamenti "canaglia" a Catania: scoperte corse clandestine e macellazioni abusive

Operazione della Polizia a Catania: sequestrati 5 cavalli e sanzioni per 20 mila euro contro macellazione abusiva e corse clandestine.

Pubblicato:

È di 5 cavalli sequestrati e sanzioni per circa 20 mila euro il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Catania contro la macellazione abusiva e le corse clandestine. Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “San Cristoforo”, insieme ai medici del Dipartimento di prevenzione veterinaria dell’Asp, hanno condotto un’azione mirata nel quartiere San Cristoforo.

Controlli e sequestri

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’intervento si è concentrato su 3 stalle nel quartiere San Cristoforo. Nella prima stalla, è stata scoperta una struttura improvvisata con un cavallo privo dei documenti di accompagnamento e diversi farmaci dopanti. Il gestore, un pregiudicato catanese di 47 anni, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Allevamenti irregolari

Le verifiche si sono poi estese all’allevamento d’origine del cavallo, dove è stato riscontrato un numero di animali superiore a quello registrato. Questi allevamenti, definiti “canaglia”, facilitano la movimentazione illegale di cavalli, spesso destinati a corse clandestine o venduti a siti non registrati.

Condizioni igienico-sanitarie critiche

Nella terza stalla, sono state rilevate gravi irregolarità, tra cui l’assenza del “codice stalla” e condizioni igienico-sanitarie inadeguate. I veterinari dell’Asp hanno giudicato tali condizioni insufficienti per la permanenza degli animali.

L’operazione ha portato al fermo amministrativo di 5 cavalli e all’elevazione di sanzioni per circa 20 mila euro. Per ulteriori dettagli, visitare il sito della Polizia di Stato a Catania.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,