,,

Catania, versa soldi su una prepagata per aiutare il figlio dopo un messaggio social: truffata, non era lui

Una coppia di napoletani è stata denunciata a Catania per truffa dopo aver ingannato una donna con un messaggio falso.

Pubblicato:

Una coppia di napoletani è stata denunciata per truffa a Catania dopo aver ingannato una donna di 58 anni con un messaggio falso. La vittima, credendo di aiutare il figlio, ha trasferito 920 euro su una carta prepagata.

La scoperta della truffa

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, la vicenda ha avuto inizio quando la donna ha ricevuto un messaggio da una nota app di messaggistica istantanea. Nel testo, i truffatori si spacciavano per il figlio, sostenendo di aver perso il telefono e di avere un pagamento urgente da effettuare. La donna, preoccupata, ha seguito le istruzioni ricevute e ha trasferito il denaro.

La denuncia e le indagini

Solo dopo essere tornata a casa, la donna è riuscita a contattare il vero figlio, scoprendo di essere stata ingannata. Senza perdersi d’animo, si è recata al Commissariato di pubblica sicurezza “Borgo Ognina” per denunciare l’accaduto. Gli agenti hanno raccolto la sua testimonianza e avviato le indagini, analizzando il traffico telefonico e le operazioni bancarie. Questo ha permesso di identificare i due responsabili, già noti per precedenti penali.

Un sistema collaudato

È emerso che la coppia era specializzata in questo tipo di truffe, che garantivano loro guadagni illeciti di diverse migliaia di euro mensilmente. Una volta individuati, i due sono stati denunciati e ora rischiano una pena fino a cinque anni di reclusione.

Raccomandazioni della Polizia

Ancora una volta, i poliziotti di Catania sono riusciti a smantellare un sistema di truffe ben organizzato. La Polizia di Stato raccomanda di prestare attenzione ai messaggi da numeri sconosciuti e di verificare sempre l’identità del richiedente prima di effettuare pagamenti.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,