Cambia il meteo: in arrivo forti temporali e nubifragi su mezza Italia e neve anche a bassa quota, ecco dove
Piogge intense fino a temporali e nubifragi dalla fine della settimana e per tutta la prossima: il quadro del meteo in Italia, cambia tutto
La primavera in anticipo che ha caratterizzato le ultime giornate in gran parte del Paese ha le ore contate. È in arrivo un netto peggioramento delle condizioni atmosferiche in molte regioni dello Stivale con perturbazioni, piogge anche forti che porteranno a temporali e nubifragi. E arriverà anche la neve a bassa quota.
- Allerta meteo: arrivano temporali e nubifragi
- La primavera lascia spazio al maltempo
- Come sarà il tempo nella prossima settimana
Allerta meteo: arrivano temporali e nubifragi
A partire dalle ultime ore di domenica 9 marzo, è atteso un peggioramento della situazione metereologica in Italia con gli effetti di una perturbazione che impatteranno su svariate regioni e provocheranno fenomeni anche intensi.
Si prospettano anche potenziali rischi dal punto di vista idro-geologico con la possibilità di alluvioni e frane.
Fonte foto: IPA
La primavera lascia spazio al maltempo
Torna il maltempo che promette di essere protagonista, in larghi tratti del Paese, per tutto il corso della prossima settimana. Già da domenica 9 marzo è allerta meteo con probabili condizioni meteorologiche estreme nel Mediterraneo a partire dalla Francia dove già dalla mattinata si sono manifestati violenti nubifragi e temporali.
Le prime piogge arriveranno nel pomeriggio nel nord ovest, prima di spostarsi in Toscana e Sardegna. Quindi, verso la serata, toccheranno altre regioni sparse e si trasformeranno in neve anche a bassa quota. I fiocchi potranno cadere già a 600 o 800 metri, nel Cuneese e sul Torinese occidentale.
Nelle ultime ore della giornata e durante la notte le piogge diverranno forti fino a diventare temporali mentre le nevicate saranno abbondanti sui rilievi alpini. Le zone colpite dalle precipitazioni saranno in particolare Liguria, Piemonte e Toscana dove si rischiano nubifragi con accumuli di pioggia localmente fino a 200 mm. Piogge previste anche in Lombardia ed Emilia Romagna.
Come sarà il tempo nella prossima settimana
La perturbazione in arrivo sarà accompagnata da venti miti di scirocco che potrebbero portare a un aumento delle temperature.
Dalla fine del fine settimana quindi cambia il meteo. Il peggio però è atteso per le prime giornate della prossima settimana quando si entrerà nel pieno del mese di marzo.
Come confermato da Meteo.it, i fenomeni atmosferici si estenderanno verso il nord est e il centro Italia con violenti temporali previsti anche nel Lazio e lungo il Tirreno. Sarà, insomma, una settimana caratterizzata dall’instabilità, dalle perturbazioni e da piogge persistenti.
TAG:
