,,

Bufera su Travaglio per il titolo del Fatto Quotidiano sulla morte di Silvio Berlusconi: "L'ultimo giudice"

Il Fatto Quotidiano di Travaglio titola "L'ultimo giudice" l'articolo sulla morte di Berlusconi attirando polemiche e commenti di disapprovazione

Pubblicato: Aggiornato:

“L’ultimo giudice”. Titola così il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio nella sua homepage subito dopo la morte del presidente di Forza Italia ed ex premier, Silvio Berlusconi. Il giornale diretto da Travaglio ha deciso di aprire il suo sito web dedicando alla morte del Cavaliere un articolo in cui lo definisce “primo dei populisti, recordman di inchieste dalla corruzione alla mafia, mago della comunicazione”, facendone un ritratto tra la sua storia politica e quella imprenditoriale. Ma la scelta del quotidiano, storicamente all’opposizione di Berlusconi, fa discutere.

L’apertura del Fatto quotidiano sulla morte di Berlusconi

Mentre gran parte dei quotidiani italiani sono intenti a tracciare la biografia di Silvio Berlusconi, morto nella mattinata del 12 giugno all’età di 86 anni, il ‘Fatto Quotidiano‘ diretto dal giornalista Marco Travaglio ha voluto ricordare le vicende giudiziarie dell’ex presidente Consiglio.

“Per 17 anni, dal 1994 al 2011, è stato il centro indiscusso della politica italiana – si legge sulle colonne digitali del giornale – pur vincendo le elezioni una volta sì e una volta no, con una strana e non casuale regolarità”.

Il ‘Fatto quotidiano’, ripercorrendo l’ascesa politica del presidente di Forza Italia e il suo ruolo nel mondo della comunicazione, non ha esitato a ricordare i “suoi innumerevoli guai giudiziari“.

Il giornale, poi, ammonisce: “Mentre il mondo girava vorticosamente, fra rivoluzioni tecnologiche e nuovi scenari globali, l’Italia restava incartata a discutere di lui, dei suoi interessi economici e dei suoi guai giudiziari. Ma a molti è andata bene così”.

Le reazioni degli utenti al titolo scelto dal giornale

La scelta del giornale di Marco Travaglio ha suscitato reazioni diverse. C’è chi sostiene e condivide l’articolo sulla morte di Silvio Berlusconi. E poi c’è chi contesta lo stile adottato.

Sui social, gli utenti commentano l’apertura del giornale. “Vi siete qualificati di nuovo. Non era necessario. Sapevamo già cos’eravate”, scrive su Twitter Antonio.

“Io capisco il livore le ragioni tutto quel che volete ma ci vuole stile…e oggi in questo frangente questo articolo è veramente brutto”, aggiunge Giancarlo commentando il post con cui il ‘Fatto Quotidiano’ ha annunciato la sua apertura.

Lo scontro tra Berlusconi e Travaglio, anche in tv

Marco Travaglio è storicamente un “nemico” di Silvio Berlusconi e viceversa. Nella sua attività giornalistica, infatti, più volte l’attuale direttore del ‘Fatto Quotidiano‘ ha condotto inchieste sul Cavaliere.

Ricorderanno tutti la puntata di ‘Servizio pubblico’, il programma tv condotto da Michele Santoro, in cui Silvio Berlusconi pulì con un fazzoletto la sedia su cui fino a qualche minuto prima sedeva Travaglio.

Era il 2013 e, nonostante siano trascorsi 10 anni da allora, la scena resta una delle più memorabili viste in tv.

Oltre a criticare duramente molti provvedimenti dei governi guidati da Berlusconi, Travaglio ha anche scritto un libro (insieme a Elio Veltri) in cui si indagavano le origini della ricchezza del fondatore di Forza Italia.

Il lavoro avviò diverse cause civili perché, attraverso materiale processuale, affrontava presunti coinvolgimenti di Berlusconi e di Marcello Dell’Utri con esponenti di Cosa nostra.

travaglio-berlusconi Fonte foto: Twitter/ANSA
,,,,,,,,