Briatore assolto, non frodò il Fisco con il maxi yacht: la sentenza definitiva
La corte d'Appello di Genova ha revocato la confisca dell'imbarcazione Force Blue al manager
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il: - Ultimo aggiornamento:
Revocata la confisca dello yacht Force Blue di Flavio Briatore nella vicenda che vedeva l’imprenditore a processo per una presunta evasione fiscale di oltre 3 milioni di euro e per l’attività di charter. La corte d’appello di Genova ha assolto Flavio Briatore e altre tre persone “perché il fatto non costituisce reato”.
Briatore assolto, non frodò il Fisco con il maxi yacht: la vicenda
Una vicenda che va avanti da anni e che parte dal sequestro del maxi yacht nel 2010, al largo della Spezia, mentre il manager era a bordo con Elisabetta Gregoraci e il figlio.
La Cassazione aveva annullato la sentenza della Corte d’Appello che condannava Briatore a 18 mesi e aveva ordinato un nuovo processo. Anche la procura generale aveva chiesto l’assoluzione e la revoca della confisca, sulla quale l’Avvocatura di Stato potrebbe impugnare la decisione.
Lo Stato aveva venduto il Force Blue un anno fa all’asta, aggiudicato per sette milioni di euro, a fronte di una stima di 20 milioni, dall’ex patron della Formula 1 Bernie Ecclestone. La Cassazione aveva annullato per due volte le decisioni dei magistrati genovesi.
La corte d’appello, su segnalazione del custode giudiziario, aveva deciso per la vendita a causa del rischio di degrado per il 78esimo superyacht più grande al mondo.
Con la sentenza definitiva di oggi i giudici hanno revocato la confisca dell’imbarcazione e dei 3 milioni e 600 mila euro.
Briatore assolto, non frodò il Fisco con il maxi yacht: la reazione di Briatore
“Nel maggio 2010 la guardia di Finanza mi ha sequestrato la barca e sui media di tutto il mondo usciva la notizia che ero un contrabbandiere e un evasore fiscale. Oggi, dopo 12 anni e 6 processi, si è finalmente accertata la mia innocenza. Un vero calvario che si è fortunatamente concluso” ha detto così Flavio Briatore all’Adnkronos, commentando la sentenza di assoluzione della corte di appello di Genova.
Fonte foto: ANSA
Briatore assolto, non frodò il Fisco con il maxi yacht: il commento del legale
“È inaccettabile che si sia venduto lo yacht prima della definitività della causa. Ora l’armatore e Briatore hanno diritto a un adeguato ristoro” ha dichiarato l’avvocato Massimo Pelliccio che, insieme al professore Franco Coppi, ha assistito il manager.
“Finalmente una sentenza che rende giustizia – ha continuato il legale -. È un processo che dopo 12 anni vede una assoluzione definitiva, assoluzione che era evidente fin dall’inizio”.
