,,

Bressanone, ruba un telefono in commissariato a una donna che sta firmando una documento: espulso dall'Italia

A Bressanone, un cittadino marocchino è stato denunciato per furto di uno smartphone avvenuto nel commissariato di polizia.

Pubblicato:

Un caso di furto ha scosso la tranquillità di Bressanone, dove un cittadino marocchino è stato denunciato per essersi appropriato di uno smartphone. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza, quando una residente della Valle Isarco ha scoperto la scomparsa del suo telefono.

Il furto inaspettato

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, la Signora si era recata al Commissariato di Bressanone per delle pratiche amministrative. Dopo aver completato gli adempimenti, si è accorta di non avere più con sé il proprio smartphone. Tornata immediatamente dagli agenti, ha raccontato quanto accaduto, sperando che il dispositivo fosse stato ritrovato.

Le indagini e la scoperta

I poliziotti, sconcertati, hanno subito visionato le immagini delle telecamere di sorveglianza. Dai filmati è emerso che, mentre la donna firmava la documentazione, un uomo, che si trovava dietro di lei, ha approfittato della situazione per appropriarsi del telefono lasciato incustodito sulla mensola.

L’identificazione e la denuncia

L’uomo, identificato come E.R.A., un cittadino marocchino di 36 anni residente a Brunico, è stato rintracciato poco dopo dagli agenti. Il cellulare rubato è stato recuperato e restituito alla legittima proprietaria. Al termine delle procedure di Polizia Giudiziaria, E.R.A. è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bolzano per furto aggravato.

Provvedimenti immediati

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto la revoca del permesso di soggiorno dell’uomo, appena consegnato quella mattina stessa, e ha avviato le procedure per la sua espulsione dal territorio nazionale.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,